Assemblea Anci 2021: Comuni protagonisti della ripresa dell’Italia
"I Comuni rappresentano il più grande front office del Paese, sono il principale sensore territoriale della necessità di realizzare cambiamenti a partire dalla domanda espressa da cittadini e imprese".
P.I.C.C.O.L.I. : Piani di intervento per le Competenze, la Capacità Organizzativa e l’Innovazione Locale
Il 21 ottobre il ministro per la Pubblica amministrazione, Renato Brunetta, e il presidente di Anci, Antonio Decaro, hanno presentato P.I.C.C.O.L.I., l’iniziativa realizzata nell’ambito del Progetto complesso del Dipartimento della Funzione Pubblica da 42 milioni, finanziati attraverso il Programma PON Governance e capacità istituzionale 2014-2020.
Superare le criticità: più assunzioni e fondi, per i Comuni, per affrontare la sfida del PNRR
Un pacchetto di interventi normativi tesi a superare le criticità oggi esistenti: per soddisfare la domanda di rafforzamento della capacità amministrativa degli enti locali e l'esigenza di assumere personale e professionalità tecniche qualificate, necessità emersa ancora più chiaramente in correlazione all’aumento agli impegni che il Paese ha assunto con il Pnrr.
Fondo per la progettazione territoriale: ripartiti 161 milioni
Ecco i fondi per rilanciare e accelerare la progettazione dei piccoli Comuni, delle Province e delle Città metropolitane delle regioni del Sud, delle Marche e dell’Umbria, nonché dei centri delle aree interne.
PNRR: online il quaderno operativo ANCI su appalti e regole contabili
Quali sono le norme vigenti in tema di appalti e principi contabili a cui devono far riferimento i Comuni e le Città metropolitane per l'attuazione del Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza?