In questa sezione i materiali di Transizione Digitale e PNRR: investimenti, opportunità e sfide per la trasformazione digitale della PA, il percorso di formazione per i dipendenti pubblici organizzato da LADidattica, la formazione online di Linea Amica Digitale, progetto realizzato da Formez PA su iniziativa del Dipartimento della Funzione pubblica.
La digitalizzazione della PA rappresenta una delle principali sfide individuate dalle strategie di ripresa delineate dal Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza (PNRR).
In linea con quanto previsto dal Regolamento (UE) 2021/241 istitutivo del Recovery and Resilience Facility, che individua nella transizione digitale uno dei sei pilastri per le strategie di rilancio delle economie europee, il nostro PNRR destina circa il 25% a investimenti in tecnologie, infrastrutture e processi digitali finalizzati a promuovere la competitività del sistema paese.
Una quota rilevante di queste risorse è destinata in maniera specifica a interventi volti a trasformare la pubblica amministrazione in chiave digitale. Tali interventi sono condensati nella prima componente della Missione 1 dedicata a “Digitalizzazione, innovazione e sicurezza nella PA” (M1C1).
Dal Team Trasformazione Digitale al PNRR (5/06/2023) - Docente Dott. Andrea Tironi
PNRR Digitale: a che punto siamo? (12/06/2023) - Docente Dott. Andrea Tironi
PNRR Digitale: il futuro è oggi (19/06/2023) - prima parte - Docente Dott. Andrea Tironi
PNRR Digitale: il futuro è oggi (19/06/2023) - seconda parte - Docente Dott. Andrea Tironi