Transizione Ecologica e Innovazione sostenibile

In questa sezione i materiali di Transizione Ecologica e Innovazione sostenibile nella Pubblica Amministrazione: Environmental, Social, Governance (ESG), il percorso di formazione per i dipendenti pubblici organizzato da LADidattica, la formazione online di Linea Amica Digitale, progetto realizzato da Formez PA su iniziativa del Dipartimento della Funzione pubblica.

La transizione ecologica è uno dei pilastri del progetto Next Generation EU e costituisce una direttrice imprescindibile dello sviluppo futuro.

La seconda Missione, denominata “Rivoluzione Verde e Transizione Ecologica”, si occupa dei grandi temi dell’agricoltura sostenibile, dell’economia circolare, della transizione energetica, della mobilità sostenibile, dell’efficienza energetica degli edifici, delle risorse idriche e dell’inquinamento, al fine di migliorare la sostenibilità del sistema economico e assicura una transizione equa e inclusiva verso una società a impatto ambientale pari a zero.

Tra il 2023 e il 2026, tanto le imprese quanto la PA avranno necessità di circa 4 milioni di lavoratori con competenze green di alto e medio profilo. In questo contesto, diviene fondamentale l’inserimento in azienda di una figura professionale dotata di competenze trasversali in materia di ESG (Enviromental, Social, Governance).


 

Il “percorso” della sostenibilità: perché è oggi così importante (14/06/2023) - Docenti: Dott.ssa Maria Teresa Della Mura - Dott. Mauro Bellini

 

Gli strumenti indispensabili per chi agisce sul terreno della sostenibilità (15/06/2023) - Docenti: Dott.ssa Maria Teresa Della Mura - Dott. Mauro Bellini

 

Il ruolo delle tecnologie: IoT, Big Data, Intelligenza Artificiale, Mobile, Cloud (16/06/2023) - Docenti: Dott.ssa Maria Teresa Della Mura - Dott. Mauro Bellini

scroll