Governo Italiano
Presidenza del Consiglio dei Ministri
Dipartimento della funzione pubblica
Formez PA
Seguici su:
Home
Chi siamo
Il PNRR
Le 10 guide
PNRR Guidelines
Pubblicazioni e documenti
Domande più ricercate
Schede di approfondimento
Governance del PNRR
Missione 1
Digitalizzazione, innovazione, competitività
Sistema ReGis
Cultura e turismo
Missione 2
Missione 3
Missione 4
Missione 5
Missione 6
News e multimedia
News
Multimedia
Customer satisfaction
Servizi on line
Monitoraggi
Formazione e Territorio
LADidattica
Cos'è LADidattica
Comunicazione Web e Social
Il Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza per la PA
Open Data nella PA
Transizione Digitale e PNRR
Transizione Ecologica e Innovazione sostenibile
La direttiva del Ministro per la PA e la piattaforma Syllabus
Ri-formare la PA: persone qualificate per qualificare il Paese
PA 110 e lode
Abruzzo
Calabria
Campania
Emilia Romagna
Friuli Venezia Giulia
Lazio
Liguria
Lombardia
Marche
Molise
Puglia
Sardegna
Sicilia
Toscana
Veneto
Umbria
Piemonte
Valle d'Aosta
Syllabus per la formazione digitale
Le faq
LineaAmica
PNRR Domande e risposte
Home
Chi siamo
Il PNRR
News e multimedia
Customer satisfaction
Servizi on line
Monitoraggi
Formazione e Territorio
LADidattica
PA 110 e lode
Cerca
Cerca
Cerca
Oppure guarda:
Argomenti cercati di recente
Argomenti più ricercati
Supporto tecnico ReGis
Quali azioni sono previste in termini di semplificazioni normative per la gestione del PNRR?
È stata elevata a 50 kWa soglia di potenza degli impianti a energia solare fotovoltaica oltre la quale trova applicazione l’autorizzazione unica
Come si accede alla piattaforma ReGis per la rendicontazione e monitoraggio del PNRR?
Quali sono gli investimenti infrastrutturali rivolti alle Zone Economiche Speciali (ZES)?
Cosa rappresenta la riforma fiscale per il PNRR?
Supporto tecnico ReGis
Quali azioni sono previste in termini di semplificazioni normative per la gestione del PNRR?
È stata elevata a 50 kWa soglia di potenza degli impianti a energia solare fotovoltaica oltre la quale trova applicazione l’autorizzazione unica
Come si accede alla piattaforma ReGis per la rendicontazione e monitoraggio del PNRR?
Quali sono gli investimenti infrastrutturali rivolti alle Zone Economiche Speciali (ZES)?
Cosa rappresenta la riforma fiscale per il PNRR?
Home
Ri-formare la PA: persone qualificate per qualificare il Paese
PA 110 e lode
Molise
Molise
Università degli Studi del Molise
Offerta formativa Università degli Studi del Molise
Protocollo Università degli Studi del Molise
Stampa
Condividi
Abruzzo
Calabria
Campania
Emilia Romagna
Friuli Venezia Giulia
Lazio
Liguria
Lombardia
Marche
Molise
Puglia
Sardegna
Sicilia
Toscana
Veneto
Umbria
Piemonte
Valle d'Aosta
scroll