L’attuazione del Piano nazionale di ripresa e resilienza (PNRR), che vede tra i suoi asset strategici la transizione digitale della Pubblica Amministrazione, impone a tutto il sistema della PA una decisa accelerazione verso gli obiettivi di semplificazione amministrativa, di digitalizzazione e di riqualificazione del capitale umano. In particolare, la prima delle 6 missioni del PNRR, incentrata su “Digitalizzazione, innovazione, competitività e cultura” vede tra gli attori principali il Ministero per la semplificazione e la Pubblica Amministrazione.
Il progetto Linea Amica Digitale, intende contribuire allo “sviluppo delle competenze per la qualità e la gestione dei dati pubblici e progetti di Open Government per favorire trasparenza, collaborazione e partecipazione civica”, aumentando la consapevolezza dell’importanza dei processi di apertura per il miglioramento delle politiche pubbliche e per il recupero di un rapporto di fiducia con i cittadini.
In particolare, Linea Amica Digitale intende sostenere l’interazione della PA con i cittadini, promuovendo un utilizzo più efficace dei servizi digitali, una maggiore trasparenza, l’interoperabilità e l’accesso ai dati pubblici.