Governo Italiano
Presidenza del Consiglio dei Ministri
Dipartimento della funzione pubblica
Formez PA
Seguici su:
Home
Chi siamo
Il PNRR
Le 10 guide
PNRR Guidelines
Pubblicazioni e documenti
Domande più ricercate
Schede di approfondimento
Governance del PNRR
Missione 1
Digitalizzazione, innovazione, competitività
Sistema ReGis
Cultura e turismo
Missione 2
Missione 3
Missione 4
Missione 5
Missione 6
News e multimedia
News
Multimedia
Customer satisfaction
Servizi on line
Monitoraggi
Formazione e Territorio
LADidattica
Cos'è LADidattica
Comunicazione Web e Social
Il Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza per la PA
Open Data nella PA
Ri-formare la PA: persone qualificate per qualificare il Paese
PA 110 e lode
Abruzzo
Calabria
Campania
Emilia Romagna
Friuli Venezia Giulia
Lazio
Liguria
Lombardia
Marche
Molise
Puglia
Sardegna
Sicilia
Toscana
Veneto
Umbria
Piemonte
Valle d'Aosta
Syllabus per la formazione digitale
Le faq
LineaAmica
PNRR Domande e risposte
Home
Chi siamo
Il PNRR
News e multimedia
Customer satisfaction
Servizi on line
Monitoraggi
Formazione e Territorio
LADidattica
PA 110 e lode
Cerca
Cerca
Cerca
Oppure guarda:
Argomenti cercati di recente
Argomenti più ricercati
Quali aspetti intende potenziare l'investimento relativo ai dottorati innovativi che rispondono ai fabbisogni di innovazione delle imprese e promuovono l'assunzione dei ricercatori dalle imprese?
L'avviso di cortesia è un avviso che il gestore della Piattaforma per la notificazione digitale (PND) invia al destinatario di una comunicazione, uletiore rispetto all'avviso di avvenuta ricezione, inviato ad un indirizzo email non certificato, un numero di telefono o altro analogo recapito digitale.
Cosa si intende con la formula Bricks, Bytes & Behaviours?
Missione 2 del PNRR, approfondimento sulle modifiche normative introdotte per attestare la conformit? edilizia di edifici non di recente costruzione e accedere al Superbonus.
Oltre al PNRR quali altre misure saranno adottate per intervenire in ambito delle Aree Interne?
Sono previste nel PNRR misure tese alla valorizzazione dei beni confiscati alle mafie?
Quali aspetti intende potenziare l'investimento relativo ai dottorati innovativi che rispondono ai fabbisogni di innovazione delle imprese e promuovono l'assunzione dei ricercatori dalle imprese?
L'avviso di cortesia è un avviso che il gestore della Piattaforma per la notificazione digitale (PND) invia al destinatario di una comunicazione, uletiore rispetto all'avviso di avvenuta ricezione, inviato ad un indirizzo email non certificato, un numero di telefono o altro analogo recapito digitale.
Cosa si intende con la formula Bricks, Bytes & Behaviours?
Missione 2 del PNRR, approfondimento sulle modifiche normative introdotte per attestare la conformit? edilizia di edifici non di recente costruzione e accedere al Superbonus.
Oltre al PNRR quali altre misure saranno adottate per intervenire in ambito delle Aree Interne?
Sono previste nel PNRR misure tese alla valorizzazione dei beni confiscati alle mafie?
Home
Tags
mobilità sostenibile
Questo è un elenco di contenuti del sito taggati con il termine
mobilità sostenibile
PNRR, procedure semplificate per rendere i porti più sostenibili
Unica autorizzazione rilasciata dalla Regione e procedimento concluso in 120 giorni.
https://lineaamica.gov.it/news-e-multimedia/news/d/2022/04/15/pnrr-procedure-semplificate-per-rendere-porti-più-sostenibili-elettrificazione-banchine-cold-ironing
Mobility as a Service, sperimentazione in altre tre città metropolitane
Pubblicato un nuovo avviso per estendere il servizio di mobilità innovativa.
https://lineaamica.gov.it/news-e-multimedia/news/d/2022/05/03/mobility-as-a-service-sperimentazione-in-altre-tre-città-metropolitane
PNRR, conseguiti dal Mims tutti gli obiettivi del primo semestre 2022 e tre obiettivi previsti per il secondo semestre
Pubblicato l’aggiornamento dello stato di attuazione del Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza.
https://lineaamica.gov.it/news-e-multimedia/news/d/2022/07/12/pnrr-conseguiti-dal-mims-tutti-gli-obiettivi-del-primo-semestre-2022-e-tre-obiettivi-previsti-per-il-secondo-semestre
Autobus elettrici, dal 25 luglio incentivi alle Pmi della componentistica
Operativa una nuova linea di intervento del MISE che riserva 80 dei 300 milioni di euro stanziati dal Pnrr per il settore.
https://lineaamica.gov.it/news-e-multimedia/news/d/2022/07/21/autobus-elettrici-dal-25-luglio-incentivi-alle-pmi-della-componentistica
PNRR, entro il 2025 oltre 21mila stazioni di ricarica per veicoli elettrici in centri urbani e strade extraurbane
Previste 7.500 infrastrutture di ricarica sulle strade extraurbane e 13.755 nelle città.
https://lineaamica.gov.it/news-e-multimedia/news/d/2023/01/17/pnrr-entro-il-2025-oltre-21mila-stazioni-di-ricarica-per-veicoli-elettrici-in-centri-urbani-e-strade-extraurbane
Smart mobility: al via il bando per la mobilità sostenibile nei borghi e nelle città
Entra nel vivo la sperimentazione per rispondere ai bisogni in tema di traffico, inquinamento e fruibilità dei distretti industriali.
https://lineaamica.gov.it/news-e-multimedia/news/d/2022/05/16/smart-mobility-al-via-il-bando-per-la-mobilità-sostenibile-nei-borghi-e-nelle-città
Ferrovie dello Stato: piano da 190 miliardi e 40.000 assunzioni in 10 anni
Sostenibilità e multimodalità le parole chiave per raggiungere gli obiettivi PNRR.
https://lineaamica.gov.it/news-e-multimedia/news/d/2022/05/17/ferrovie-dello-stato-piano-da-190-miliardi-e-40.000-assunzioni-in-10-anni
Ecobonus automotive: le novità
Ecobonus automotive è un incentivo messo in campo dal Ministero dello Sviluppo Economico per l'acquisto di veicoli a basse emissioni.
https://lineaamica.gov.it/news-e-multimedia/news/d/2021/09/09/ecobonus-automotive-le-novità
PNRR e mobilità sostenibile, la sfida degli autobus ecologici
La dotazione prevista dal PNRR, Rinnovo flotte bus e treni verdi, sub-investimento Bus, è di 1 miliardo e 905 milioni di euro.
https://lineaamica.gov.it/news-e-multimedia/news/d/2022/03/03/pnrr-mobilità-sostenibile-autobus-ecologici-elettrici-green
Stampa
Condividi
Chi siamo
Il PNRR
Le 10 guide
Pubblicazioni e documenti
Domande più ricercate
Schede di approfondimento
News e multimedia
News
Multimedia
Customer satisfaction
Servizi on line
Monitoraggi
Formazione e Territorio
LADidattica
Cos'è LADidattica
Comunicazione Web e Social
Il Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza per la PA
Open Data nella PA
Ri-formare la PA: persone qualificate per qualificare il Paese
PA 110 e lode
Syllabus per la formazione digitale
Le faq
scroll