Governo Italiano
Presidenza del Consiglio dei Ministri
Dipartimento della funzione pubblica
Formez PA
Seguici su:
Home
Chi siamo
Il PNRR
Le 10 guide
PNRR Guidelines
Pubblicazioni e documenti
Domande più ricercate
Schede di approfondimento
Governance del PNRR
Missione 1
Digitalizzazione, innovazione, competitività
Sistema ReGis
Cultura e turismo
Missione 2
Missione 3
Missione 4
Missione 5
Missione 6
News e multimedia
News
Multimedia
Customer satisfaction
Servizi on line
Monitoraggi
Formazione e Territorio
LADidattica
Cos'è LADidattica
Comunicazione Web e Social
Il Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza per la PA
Open Data nella PA
Ri-formare la PA: persone qualificate per qualificare il Paese
PA 110 e lode
Abruzzo
Calabria
Campania
Emilia Romagna
Friuli Venezia Giulia
Lazio
Liguria
Lombardia
Marche
Molise
Puglia
Sardegna
Sicilia
Toscana
Veneto
Umbria
Piemonte
Valle d'Aosta
Syllabus per la formazione digitale
Le faq
LineaAmica
PNRR Domande e risposte
Home
Chi siamo
Il PNRR
News e multimedia
Customer satisfaction
Servizi on line
Monitoraggi
Formazione e Territorio
LADidattica
PA 110 e lode
Cerca
Cerca
Cerca
Oppure guarda:
Argomenti cercati di recente
Argomenti più ricercati
Contributi e Credito di imposta per le imprese turistiche - Decreto Legge n. 152/2021 - Misure urgenti finalizzate alla realizzazione degli obiettivi del PNRR Capo I Turismo – art. 1 .
Cosa rappresenta la Digitalizzazione per la Riforma della Pubblica Amministrazione?
Quali sono i compiti specifici dell'Unita' di Audit del PNRR?
istituzione in via sperimentale di borse di studio per dottorati finalizzati alla definizione, all'attuazione, allo studio e al monitoraggio di strategie locali volte allo sviluppo sostenibile.
Riforma dell’Ordinamento delle professioni delle guide turistiche nell’ambito degli investimenti per il turismo
Chi sono in sintesi i beneficiari delle azioni descritte nel PNRR?
Contributi e Credito di imposta per le imprese turistiche - Decreto Legge n. 152/2021 - Misure urgenti finalizzate alla realizzazione degli obiettivi del PNRR Capo I Turismo – art. 1 .
Cosa rappresenta la Digitalizzazione per la Riforma della Pubblica Amministrazione?
Quali sono i compiti specifici dell'Unita' di Audit del PNRR?
istituzione in via sperimentale di borse di studio per dottorati finalizzati alla definizione, all'attuazione, allo studio e al monitoraggio di strategie locali volte allo sviluppo sostenibile.
Riforma dell’Ordinamento delle professioni delle guide turistiche nell’ambito degli investimenti per il turismo
Chi sono in sintesi i beneficiari delle azioni descritte nel PNRR?
Home
Tags
ricerca
Questo è un elenco di contenuti del sito taggati con il termine
ricerca
Anagrafe Nazionale delle Ricerche
Dal 26 luglio 2021 è on line il nuovo sito per l’iscrizione all’Anagrafe nazionale delle ricerche (ANR) del Ministero dell’Università e della Ricerca.
https://lineaamica.gov.it/news-e-multimedia/news/d/2021/08/21/anagrafe-nazionale-delle-ricerche
PNRR, ecco il bando per portare i giovani ricercatori di eccellenza in Italia
220 milioni per attrarre 700 vincitori di bandi europei o titolari di un Sigillo di Eccellenza.
https://lineaamica.gov.it/news-e-multimedia/news/d/2022/08/26/pnrr-ecco-il-bando-per-portare-i-giovani-ricercatori-di-eccellenza-in-italia
Malattie rare e croniche: dal PNRR 262 milioni per potenziare la ricerca biomedica
Il bando del Ministero della Salute parte il 27 aprile.
https://lineaamica.gov.it/news-e-multimedia/news/d/2022/04/21/malattie-rare-croniche-pnrr-262-milioni-potenziare-ricerca-biomedica-salute-ricerca
Ricerca e innovazione, assegnati 4,3 miliardi di euro del PNRR
Finanziati 5 Centri Nazionali per la ricerca, 11 Ecosistemi dell'innovazione a livello territoriale e 49 Infrastrutture di ricerca.
https://lineaamica.gov.it/news-e-multimedia/news/d/2022/06/28/ricerca-innovazione-assegnati-4-3-miliardi-di-euro-pnrr-università
Stampa
Condividi
Chi siamo
Il PNRR
Le 10 guide
Pubblicazioni e documenti
Domande più ricercate
Schede di approfondimento
News e multimedia
News
Multimedia
Customer satisfaction
Servizi on line
Monitoraggi
Formazione e Territorio
LADidattica
Cos'è LADidattica
Comunicazione Web e Social
Il Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza per la PA
Open Data nella PA
Ri-formare la PA: persone qualificate per qualificare il Paese
PA 110 e lode
Syllabus per la formazione digitale
Le faq
scroll