Il Ministero della Salute ha reso pubblico il bando che incentiva la ricerca biomedica in Italia grazie allo stanziamento di 262 milioni di euro del Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza, previsti dall’investimento 2.1 “Valorizzazione e potenziamento della ricerca biomedica del SSN” - Componente 2 “Innovazione ricerca e digitalizzazione del SSN” nell’ambito della Missione 6 Salute.
Le risorse sono suddivise in tre settori:
I progetti presentati dovranno rispettare i principi contenuti nel PNRR in tema di giovani, parità di genere e riduzione del divario di cittadinanza: per questo motivo dovranno assegnare almeno il 40% del finanziamento richiesto a soggetti attuatori che hanno una stabile organizzazione delle attività di ricerca nel Mezzogiorno; garantire almeno il 30% di ricercatrici collaboratrici principali; rispettare le quote per i giovani ricercatori (età inferiore ai 40 anni) previste dal bando, sia per il personale con rapporto di lavoro già in essere sia per i giovani ricercatori da assumere.
Ogni altra informazione è disponibile a questo link.