Transizione digitale e transizione ecologica: a giugno due cicli di formazione online di LADidattica

16 maggio 2023

Sono dedicati alle opportunità del PNRR nell’ambito della transizione digitale e della transizione ecologica i due cicli di seminari online di LADidattica in programma nel mese di giugno.

Transizione digitale e PNRR: investimenti, opportunità e sfide per la trasformazione digitale della PA” è il titolo del primo ciclo di webinar che ha l’obiettivo di illustrare, con linguaggio semplice e accessibile, i temi relativi alla transizione digitale alla luce del PNRR. Il corso è rivolto ai dipendenti pubblici e si articola in 3 webinar, per una durata complessiva di 7 ore, erogati interamente online su piattaforma e-learning Adobe Connect, secondo il seguente calendario:

  • lunedì 5 giugno ore 9.30 – 11:30

Dal Team Trasformazione Digitale al PNRR. Italia digitale 2026, Piano triennale e PNRR: strategie, azioni e risorse

  • lunedì 12 giugno ore 9.30 – 11:30

PNRR Digitale: a che punto siamo? Orientarsi nel mondo del PNRR Digitale, tra limiti e opportunità

  • lunedì 19 giugno ore 9.30 – 12:30

PNRR Digitale: il futuro è oggi. La trasformazione digitale di cui abbiamo bisogno: impatti, sviluppi e roadmap per un cambiamento utile alle future generazioni

È possibile iscriversi fino alle ore 9.30 del 30 maggio al seguente link.

Il giorno di inizio del corso verrà inviato agli iscritti un messaggio con le istruzioni per accedere alla piattaforma e-learning, valido per tutti e tre gli incontri online.

***

Il secondo ciclo di webinar è intitolato “Transizione Ecologica e Innovazione sostenibile nella Pubblica Amministrazione: Environmental, Social, Governance” e ha come obiettivo quello di illustrare, con linguaggio semplice e accessibile, i temi relativi alla Transizione Ecologica alla luce del PNRR e delle Politiche Europee di sostenibilità.

Il corso è rivolto ai dipendenti pubblici e sarà erogato interamente online su piattaforma e-learning Adobe Connect, secondo il seguente calendario:

  • mercoledì 14 giugno ore 9.30 – 12:30

Il “percorso” della sostenibilità: perché è oggi così importante. Come nasce e come si sviluppa il rapporto tra sostenibilità e ESG

  • giovedì 15 giugno ore 9.30 – 12:00

Gli strumenti indispensabili per chi agisce sul terreno della sostenibilità: misurabilità, matrice di materialità, individuazione dei KPi di riferimento, modello organizzativo. Come adottare un paradigma ESG nell’ambito della PA

  • venerdì 16 giugno ore 9.30 – 12:00

Il ruolo delle tecnologie: IoT, Big Data, Intelligenza Artificiale, Mobile, Cloud. Innovazione, risparmio energetico e sostenibilità dell’infrastruttura IT

Sarà possibile iscriversi entro le ore 9.30 del 6 giugno al seguente link.

 

I due cicli di webinar fanno parte di un percorso modulare, con carattere di propedeuticità, pertanto l'attestato di presenza, scaricabile da Eventi PA, sarà rilasciato soltanto dopo che lo staff avrà verificato la presenza degli utenti almeno all’ 80% del monte ore.

I seminari rientrano nel progetto Linea Amica Digitale, realizzato da Formez PA su iniziativa del Dipartimento della Funzione Pubblica, che intende promuovere una maggiore conoscenza nell’ambito della Innovazione sostenibile e della Digitalizzazione e Innovazione della pubblica amministrazione. 

scroll