pubblica amministrazione

Questo è un elenco di contenuti del sito taggati con il termine pubblica amministrazione

Piano triennale per l’informatica nella PA

Riferimenti ai progetti PNRR e altre novità nell’aggiornamento 2022-2024.
https://lineaamica.gov.it/news-e-multimedia/news/d/2023/01/26/piano-triennale-per-l-informatica-nella-pa

Rapporto Formez PA 2022 presentato alla stampa

Bonisoli: “Un focus prezioso sui risultati raggiunti, ma anche uno spunto di analisi su dati e temi chiave per il settore pubblico”.
https://lineaamica.gov.it/news-e-multimedia/news/d/2023/02/02/rapporto-formez-pa-2022-presentato-alla-stampa

Linea Amica a Forum PA 2022

L’evento è in programma venerdì 17 giugno alle ore 11:30.
https://lineaamica.gov.it/news-e-multimedia/news/d/2022/06/10/linea-amica-forum-pa-2022

Funzioni locali, firmato il CCNL per il triennio 2019-2021

La firma riguarda 430 mila dipendenti di Comuni, Province, Regioni e Camere di Commercio, con un incremento retributivo fino a 118 euro.
https://lineaamica.gov.it/news-e-multimedia/news/d/2022/11/16/funzioni-locali-firmato-il-ccnl-per-il-triennio-2019-2021

Censimento auto blu, in aumento la partecipazione ma anche le vetture registrate

Al 31 dicembre 2021 sono 29.894 le auto di servizio utilizzate dalle Pubbliche amministrazioni.
https://lineaamica.gov.it/news-e-multimedia/news/d/2022/05/05/censimento-auto-blu-2022-monitoraggio-in-aumento-la-partecipazione-ma-anche-le-vetture-registrate

Transizione digitale e transizione ecologica: a giugno due cicli di formazione online di LADidattica

Al centro del corso, dedicato ai dipendenti pubblici, le opportunità del PNRR.
https://lineaamica.gov.it/news-e-multimedia/news/d/2023/05/16/transizione-digitale-e-transizione-ecologica-a-giugno-due-cicli-di-formazione-online-di-ladidattica

LaTuaPA, online il portale per segnalare “ciò che non va” nelle pubbliche amministrazioni

I cittadini potranno comunicare, in modo digitale, inadempienze o irregolarità all’Ispettorato della funzione pubblica.
https://lineaamica.gov.it/news-e-multimedia/news/d/2023/01/04/latuapa-online-il-portale-per-segnalare-ciò-che-non-va-nelle-pubbliche-amministrazioni

Competenza, responsabilità e merito: i valori per una PA innovativa

L’intervento del ministro Zangrillo alla XXXIX Assemblea Nazionale Anci.
https://lineaamica.gov.it/news-e-multimedia/news/d/2022/11/23/competenza-responsabilità-e-merito-i-valori-per-una-pa-innovativa-anci-2022-zangrillo-pubblica-amministrazione

Concorsi pubblici, digitalizzazione e trasparenza per affrontare le oltre 170 mila assunzioni previste per il 2023

Zangrillo: “Importanti passi per una PA attrattiva ed efficiente”.
https://lineaamica.gov.it/news-e-multimedia/news/d/2023/06/08/concorsi-pubblici-digitalizzazione-e-trasparenza-affrontare-le-oltre-170-mila-assunzioni-previste-per-il-2023

“Facciamo semplice l’Italia”, al via a Perugia l’iniziativa per l’ascolto e il confronto con le realtà territoriali

Il ministro Zangrillo: “Opereremo con una stagione di formazione intensiva e semplificando 600 procedure entro il 2026”.
https://lineaamica.gov.it/news-e-multimedia/news/d/2023/01/09/facciamo-semplice-l-italia-al-via-a-perugia-l-iniziativa-per-l-ascolto-e-il-confronto-con-le-realtà-territoriali

Contrasto al disagio giovanile, alla povertà educativa e alla criminalità minorile

Ecco il contenuto del Decreto-legge del 7 settembre 2023.
https://lineaamica.gov.it/news-e-multimedia/news/d/2023/09/08/contrasto-al-disagio-giovanile-alla-povertà-educativa-e-alla-criminalità-minorile

Syllabus, da ottobre la piattaforma ospiterà i corsi sulla transizione energetica

L’intervento rientra tra le dieci azioni per diffondere una cultura del risparmio energetico nella PA.
https://lineaamica.gov.it/news-e-multimedia/news/d/2022/09/16/syllabus-da-ottobre-la-piattaforma-ospiterà-i-corsi-sulla-transizione-energetica

ANPR, arriva il codice ID del cittadino per la circolazione dei dati in sicurezza

Tramite l’ID ogni cittadino potrà identificare univocamente sé stesso nei confronti della PA senza fornire altre informazioni personali.
https://lineaamica.gov.it/news-e-multimedia/news/d/2023/05/08/anpr-arriva-il-codice-id-del-cittadino-per-la-circolazione-dei-dati-in-sicurezza

PArliamo, online la newsletter dedicata a tutti i dipendenti pubblici

In questo numero il punto del ministro Zangrillo, la sfida del PNRR e molto altro ancora.
https://lineaamica.gov.it/news-e-multimedia/news/d/2022/12/07/parliamo-online-la-newsletter-dedicata-a-tutti-i-dipendenti-pubblici

Online la Banca Dati dei Pareri

Oltre 400 documenti per conoscere l’evoluzione normativa e gli orientamenti della Funzione pubblica.
https://lineaamica.gov.it/news-e-multimedia/news/d/2022/12/31/online-la-banca-dati-dei-pareri

Comparto Funzioni locali, sottoscritta l’ipotesi del CCNL per il triennio 2019-2021

Il contratto riguarda circa 430mila dipendenti pubblici.
https://lineaamica.gov.it/news-e-multimedia/news/d/2022/08/05/comparto-funzioni-locali-sottoscritta-l-ipotesi-del-ccnl-per-il-triennio-2019-2021

Risparmio energetico e uso intelligente e razionale dell’energia

Ecco le dieci azioni della Pubblica amministrazione.
https://lineaamica.gov.it/news-e-multimedia/news/d/2022/09/08/risparmio-energetico-e-uso-intelligente-e-razionale-energia-dieci-azioni-pubblica-amministrazione

Il ministro Zangrillo a Novara per una lezione agli studenti dell’Università del Piemonte Orientale

"Impegnati per attrarre i giovani talenti”
https://lineaamica.gov.it/news-e-multimedia/news/d/2023/01/24/il-ministro-zangrillo-a-novara-per-una-lezione-agli-studenti-dell-università-del-piemonte-orientale

Saper fare e saper essere al centro della nuova PA: ecco le nuove linee guida sui fabbisogni professionali

Il processo si tradurrà in una progressiva riduzione delle figure amministrative aspecifiche a favore, ad esempio, di esperti del digitale, di e-procurement, di transizione verde, di project management.
https://lineaamica.gov.it/news-e-multimedia/news/d/2022/08/02/saper-fare-e-saper-essere-al-centro-della-nuova-pa-ecco-le-nuove-linee-guida-sui-fabbisogni-professionali

Customer experience, ecco la piattaforma unica della Pubblica amministrazione

Istat avvia la sperimentazione del sistema di rilevazione della qualità dei servizi pubblici digitali.
https://lineaamica.gov.it/news-e-multimedia/news/d/2022/09/16/customer-experience-ecco-la-piattaforma-unica-della-pubblica-amministrazione
scroll