L'iniziativa rientra nell’ambito dell’Investimento 2.3 “Potenziamento ed estensione tematica e territoriale dei centri di trasferimento tecnologico per segmenti di industria”, della Missione 4 “Istruzione e ricerca”- Componente 2 “Dalla ricerca all’impresa” del Piano Nazionale di Ricerca e Resilienza (PNRR). I destinatari finali dei servizi erogati dai Poli saranno le imprese, in particolare le PMI, nei limiti di quanto prevede la normativa europea sugli aiuti di stato.
Obiettivo: “accompagnare” le imprese nel processo di digitalizzazione. I nuovi poli, infatti, rappresenteranno i punti di accesso delle aziende al sistema di trasferimento tecnologico, fatto di Competence Center ed European Digital Innovation Hub, ed erogheranno servizi di orientamento e first assesment digitale.
La selezione si rivolge agli enti pubblici e privati che svolgono attività di rappresentanza, supporto e promozione delle imprese a livello nazionale.
Il decreto del Direttore Generale per la politica industriale, l’innovazione e le PMI del Ministero delle imprese e del made in Italy (MIMIT) del 24 agosto 2023 ha stanziato 42 milioni di euro per la selezione di 6 nuovi poli di innovazione sul campo, mentre il successivo decreto direttoriale del 27 settembre ha definito termini e modalità di partecipazione al bando.
Le proposte progettuali, firmate digitalmente dal legale rappresentante o dal procuratore speciale del soggetto proponente, dovranno essere presentate esclusivamente per via telematica, all’indirizzo PEC dgpiipmi.div02@pec.mise.gov.it a partire dalle ore 12 di giovedì 5 ottobre 2023 ed entro, e non oltre, le ore 12 del 31 ottobre 2023, utilizzando l’apposita modulistica allegata al decreto ( domanda di partecipazione - allegato 1 di partecipazione - allegato 1 e Relazione tecnica Relazione tecnica di progetto - allegato 2 progetto - allegato 2 ), corredata dalla specifica documentazione richiesta. Le domande presentate fuori dai termini prescritti, o con modalità difformi rispetto a quelle indicate, non saranno accolte.
Per maggiori informazioni sulla presentazione di progetti è disponibile il seguente indirizzo: infopoli@miseinfopoli@mise.gov.it.gov.it.