C’è tempo fino al 26 maggio per compilare online il questionario consultivo in vista dell’aggiornamento del Piano Nazionale Integrato Energia e Clima (PNIEC).
I quesiti sono stati predisposti dal Ministero dell’Ambiente e della Sicurezza Energetica secondo quanto previsto dalla normativa europea che chiede agli Stati membri di “offrire al pubblico tempestive ed effettive opportunità di partecipare alla elaborazione del PNIEC”.
Il questionario è aperto a tutti: privati, associazioni, stakeholders e istituzioni e rappresenta la fase iniziale di un processo di informazione e condivisione a vari livelli (cittadini, industrie, operatori del settore, regioni, comuni, parlamento) che durerà fino a giugno 2024, quando sarà presentata alla Commissione europea la versione definitiva del PNIEC.
Dal questionario emergeranno gli orientamenti utili a definire la proposta di aggiornamento del Piano, prevista per il 30 giugno prossimo. Il testo verrà sottoposto, successivamente, ad ulteriori strumenti di consultazione, come la Valutazione Ambientale Strategica (VAS), e canali istituzionali come la Conferenza Unificata.
Per accedere al questionario: https://www.gse.it/PNIEC