All’esito del successo ottenuto dal primo avviso, al quale hanno partecipato tredici comuni capoluogo di città metropolitane e Milano, Roma e Napoli sono risultati capofila per la sperimentazione del servizio, è stato pubblicato un nuovo Avviso Pubblico per la sperimentazione dei servizi Mobility as a Service (MaaS), il nuovo concetto di mobilità innovativa che permette ai cittadini di usufruire di diversi mezzi di trasporto, pubblico e privato, attraverso una App con cui è possibile pianificare e pagare gli spostamenti.
Con il nuovo Avviso, finanziato con le risorse dal Piano Nazionale Complementare, si punta a individuare e finanziare tre nuovi “progetti pilota”, di cui uno nel Mezzogiorno, da realizzare in città metropolitane tecnologicamente avanzate, con l’obiettivo di introdurre nel contesto dei sistemi del trasporto locale i servizi Mobility as a Service.
Le tre città metropolitane selezionate riceveranno, inoltre, un sostegno finanziario per supportare gli operatori del trasporto locale nella digitalizzazione dei loro sistemi. Inoltre, una di queste verrà scelta come laboratorio di sperimentazione (Living Lab) per testare idee innovative di trasporto locale, come per esempio soluzioni urbane di guida cooperativa, connessa e autonoma.
A partecipare all’Avviso possono essere i Comuni di Bari, Bologna, Cagliari, Catania, Firenze, Genova, Palermo, Reggio Calabria, Torino, Venezia, che potranno presentare le loro proposte progettuali entro il 6 giugno 2022.
Napoli e Roma, i cui progetti sono stati già finanziati, con l’Avviso Pubblico pubblicato lo scorso 22 novembre 2021, possono partecipare al nuovo bando solo per presentare la domanda di finanziamento per un Living Lab.
Tutte le ulteriori informazioni sono disponibili a questa pagina.