Dal 1° luglio e fino al 31 dicembre 2021è possibile presentare la domanda per la nuova misura di sostegno ai nuclei familiari con figli minori a carico.
Finora sono pervenute all' INPS circa 75.000 domande che si riferiscono a oltre 125.000 minori. Le domande potranno essere presentate fino al 31 dicembre, ma per ottenere gli arretrati dal 1° luglio è necessario presentare domanda entro il 30 settembre 2021.
L’erogazione avverrà con un credito d’imposta o un assegno mensile, i destinatari della misura sono tutte le categorie che non hanno diritto all’Assegno per il Nucleo Familiare (ANF) di cui alla legge n. 153 del 1988:
-lavoratori autonomi;
-disoccupati;
-coltivatori diretti, coloni e mezzadri;
-titolari di pensione da lavoro autonomo;
-nuclei che non hanno uno o più requisiti per godere dell’ANF.
La domanda potrà essere presentata attraverso i seguenti canali:
-portale web, utilizzando l’apposito servizio raggiungibile al seguente indirizzo (https://servizi2.inps.it/servizi/sportelloauf) o dalla home page del sito con SPID, Carta di identità elettronica 3.0 (CIE) o Carta Nazionale dei Servizi (CNS) e PIN (se rilasciato entro il 1° ottobre 2020);
-Contact Center Integrato;
-Patronati.