L’asse strategico costituito dai temi green nel PNRR italiano contano 68,6 miliardi (di cui 59,3 dal Dispositivo per la Ripresa e la Resilienza e 9,3 dal Fondo Complementare).
L’Europa corre nella stessa direzione con il Green New Deal, con l’obiettivo di rendere il vecchio continente la prima area carbon neutral al mondo entro il 2050.
Secondo il rapporto GreenItaly 2020, 432 mila imprese italiane, tra il 2015 e il 2019, hanno realizzato investimenti in prodotti e tecnologie green, con un incremento del 25% rispetto al quinquennio precedente. Dalla ricerca emerge, inoltre, che le aziende più attente ai temi green sono quelle che stanno resistendo meglio alla crisi sociale ed economica dovuta alla pandemia.
Sostenibilità, innovazione, economia circolare, sono solo alcune delle sfide che l’Italia e l’Europa si apprestano ad affrontare per la creazione di un vero e proprio ecosistema efficiente, che ottimizzi il business delle imprese tutelando costantemente l’ambiente.