L’INPS, con la circolare n. 48 del 2021, ha illustrato le disposizioni in materia di indennità mensile erogabile ai dipendenti di imprese che hanno stipulato un contratto di espansione, che risolvono il rapporto di lavoro e si trovano a non più di 60 mesi dalla prima decorrenza utile per la pensione di vecchiaia o la pensione anticipata.
Il contratto di espansione consente alle aziende una pluralità di azioni: far uscire personale a 60 mesi dalla pensione di vecchiaia o di anzianità con un percorso di esodo incentivato.
Sono state definite le procedure di erogazione dell’indennità di accompagnamento alla pensione riservata ai lavoratori che risolvano consensualmente il loro rapporto di lavoro, estese dalla legge di Bilancio 2021 anche alle imprese più piccole. Nella circolare, inoltre, sono fornite le informazioni sulla liquidazione della prestazione, sulla compilazione del flusso UNIEMENS, sullo svolgimento di attività lavorativa durante il periodo di fruizione dell’indennità e sulla liquidazione della pensione di vecchiaia o anticipata.