Al fine di assicurare da subito la coerenza tra risorse del PNRR e quelle per la coesione e perseguire concretamente gli obiettivi di complementarita' e addizionalita' propri delle risorse per la coesione, e' stata inviata alla Commissione europea la programmazione del fondo REACT-EU. Questo fondo destina risorse aggiuntive per la politica di coesione 2014-2020 indirizzate ai Paesi piu' colpiti dalla pandemia e assegna al nostro Paese la quota piu' alta (13,5 miliardi su 47, 5 miliardi complessivi) di cui quasi 8 miliardi e mezzo sono rivolti al Mezzogiorno. La nuova programmazione valorizza innovazione e green, introduce un nuovo capitolo per affrontare i cronici problemi idrici, irrobustisce i sostegni alle PMI meridionali e investe risorse sulla ricerca, l'istruzione, il lavoro. In coerenza con le indicazioni europee, sono previste esclusivamente misure effettivamente realizzabili entro la scadenza del 2023, gestite a livello nazionale attraverso lo strumento dei PON.
Non hai trovato quello che cercavi? Clicca qui per aprire un ticket di assistenza.