Quali sono gli obiettivi specifici della misura Buona Amministrazione all'interno della Riforma della Pubblica Amministrazione?
L'investimento e l'azione di riforma perseguono i seguenti obiettivi specifici:
- Ridurre dei tempi per la gestione delle procedure, con particolare riferimento a quelle che prevedono l'intervento di una pluralita' di soggetti, quale presupposto essenziale per accelerare gli interventi cruciali nei settori chiave per la ripresa
- Liberalizzare, semplificare (anche mediante l'eliminazione di adempimenti non necessari), reingegnerizzare, e uniformare le procedure, quali elementi indispensabili per la digitalizzazione e la riduzione di oneri e tempi per cittadini e imprese
- Digitalizzazione delle procedure amministrative per edilizia e attivita' produttive, per migliorare l'accesso per cittadini e imprese e l'operativita' degli Sportelli Unici per le Attivita' Produttive e per l'Edilizia (SUAP e SUE) attraverso una gestione efficace ed efficiente del back-office, anche attraverso appositi interventi migliorativi della capacita' tecnica e gestionale della PA
- Monitoraggio degli interventi per la misurazione della riduzione di oneri e tempi e loro comunicazione, al fine di assicurarne la rapida implementazione a tutti i livelli amministrativi, e contemporaneamente la corretta informazione ai cittadini
Non hai trovato quello che cercavi? Clicca qui per aprire un ticket di assistenza.