Quale e' la struttura di governance del PNRR italiano?

02 novembre 2021
Quale e' la struttura di governance del PNRR italiano?
La struttura di governance del Piano e' stata organizzata per assicurare speditezza ed un intenso monitoraggio delle attivita' di attuazione, mirando a rimuovere ostacoli e freni che possono presentarsi in corso d'opera. E' una struttura policentrica a piu' livelli che si articola in una Cabina di Regia a Palazzo Chigi, una sua Segreteria Tecnica con compiti estesi di monitoraggio e proposta, un Ufficio del Programma alla Presidenza del Consiglio insieme ad un'Unita' con il compito di superare gli intralci normativi, regolamentari e burocratici all'attuazione del Piano. Un ruolo chiave svolge il Servizio Centrale per il PNRR presso il MEF, alla Ragioneria Generale dello Stato (RGS), con funzioni di cardine ed interfaccia con la Commissione Europea ed i Ministeri per gestire, monitorare e rendicontare le risorse. Inoltre, e' attivato un Tavolo permanente per il Partenariato con i rappresentati del territorio, dell'economia e del lavoro.
Non hai trovato quello che cercavi? Clicca qui per aprire un ticket di assistenza.
scroll