Come sono distribuite rispetto alle scadenze temporali le milestone ed i target presenti nel PNRR italiano?
I traguardi si concentrano nei primi due anni e riguardano l'introduzione di nuovi provvedimenti; ad esempio: introduzione di legislazione attuativa per la riforma del processo civile; provvedimenti per dare inizio alle varie tipologie di investimenti (gare d'appalto, attivazione delle piattaforme per il reclutamento, etc.).
Gli obiettivi prevalgono dalla fine del 2023 in poi e possono essere di quattro tipologie diverse:
1) indicatori intermedi del progresso di un'opera (ad es. costruzione di almeno X km. della ferrovia Y);
2) indicatori finali del completamento di un'opera (ad esempio: completamento della ferrovia Y);
3) indicatori di risultato intermedi di un intervento (ad esempio: almeno 69.900 imprese hanno utilizzato crediti d'imposta Transizione 4.0);
4) indicatori di risultato finali di un intervento (ad esempio: creazione di almeno 264.480 nuovi posti per servizi di educazione e cura per la prima infanzia da 0 a 6 anni).
Non hai trovato quello che cercavi? Clicca qui per aprire un ticket di assistenza.