Governo Italiano
Presidenza del Consiglio dei Ministri
Dipartimento della funzione pubblica
Formez PA
Seguici su:
Home
Chi siamo
Il PNRR
Le 10 guide
PNRR Guidelines
Pubblicazioni e documenti
Domande più ricercate
Schede di approfondimento
Governance del PNRR
Missione 1
Missione 2
Missione 3
Missione 4
Missione 5
Missione 6
News e multimedia
News
Multimedia
Customer satisfaction
Servizi on line
Monitoraggi
Formazione e Territorio
LADidattica
Cos'è LADidattica
Comunicazione Web e Social
Il Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza per la PA
Open Data nella PA
Ri-formare la PA: persone qualificate per qualificare il Paese
PA 110 e lode
Abruzzo
Calabria
Campania
Emilia Romagna
Friuli Venezia Giulia
Lazio
Lombardia
Marche
Molise
Puglia
Sardegna
Sicilia
Toscana
Veneto
Umbria
Piemonte
Valle d'Aosta
Syllabus per la formazione digitale
Le faq
LineaAmica
PNRR Domande e risposte
Home
Chi siamo
Il PNRR
News e multimedia
Customer satisfaction
Servizi on line
Monitoraggi
Formazione e Territorio
LADidattica
PA 110 e lode
Cerca
Cerca
Cerca
Oppure guarda:
Argomenti cercati di recente
Argomenti più ricercati
Il Servizio centrale per il PNRR, e' una struttura dirigenziale di livello generale istituita presso il Dipartimento della Ragioneria generale dello Stato che rappresenta il punto di contatto nazionale con la Commissione Europea per l'attuazione del PNRR
Il PNRR prevede degli investimenti per le Isole Verdi?
L'ISTAT svolge un un ruolo centrale rispetto alla produzione di basi di dati grazie alle informazioni provenienti dagli archivi delle amministrazioni pubbliche. Dette basi di dati sono finalizzate a supportare l'attuazione del PNRR
Come si inserisce la priorita' trasversale del superamento dei divari di genere nella Missione 2?
Interventi per i piccoli centri e comuni italiani
Da quante componenti e' composta la misura Rimozione delle barriere fisiche e cognitive in musei, biblioteche e archivi per consentire un piu' ampio accesso e partecipazione alla cultura(M1C3-I 1.2-3)?
Il Servizio centrale per il PNRR, e' una struttura dirigenziale di livello generale istituita presso il Dipartimento della Ragioneria generale dello Stato che rappresenta il punto di contatto nazionale con la Commissione Europea per l'attuazione del PNRR
Il PNRR prevede degli investimenti per le Isole Verdi?
L'ISTAT svolge un un ruolo centrale rispetto alla produzione di basi di dati grazie alle informazioni provenienti dagli archivi delle amministrazioni pubbliche. Dette basi di dati sono finalizzate a supportare l'attuazione del PNRR
Come si inserisce la priorita' trasversale del superamento dei divari di genere nella Missione 2?
Interventi per i piccoli centri e comuni italiani
Da quante componenti e' composta la misura Rimozione delle barriere fisiche e cognitive in musei, biblioteche e archivi per consentire un piu' ampio accesso e partecipazione alla cultura(M1C3-I 1.2-3)?
Home
Risultati di ricerca
Dettaglio Base Knowledge
E' previsto un coordinamento tra Capacity Italy e le altre task force del PNRR?
09 maggio 2022
Coordinamento e gestione della piattaforma capacity Italy
Sì. I professionisti del network di “Capacity Italy” si coordineranno con le task force costituite per attuare il PNRR a livello locale.
Non hai trovato quello che cercavi?
Clicca qui
per aprire un ticket di assistenza.
Stampa
Condividi
scroll