Quale struttura e quali elementi essenziali caratterizzeranno i centri di ricerca finanziati dal PNRR?

02 novembre 2021
Quale struttura e quali elementi essenziali caratterizzeranno i centri di ricerca finanziati dal PNRR?
La struttura dei centri dovra' essere del tipo hub and spoke, con le funzioni amministrative centralizzate e quelle di ricerca parzialmente decentralizzate, secondo le competenze delle istituzioni di ricerca partecipanti al Consorzio. Il coinvolgimento degli spoke e delle imprese private avverra' attraverso accordi specifici di utilizzo delle infrastrutture di ricerca. Elementi essenziali di ogni Centro nazionale saranno: - la creazione e il rinnovamento di rilevanti strutture di ricerca; - il coinvolgimento di soggetti privati nella realizzazione e attuazione dei progetti di ricerca; - il supporto alle start-up e alla generazione di spin off. La selezione dovrebbe avvenire con appositi bandi, il primo dei quali verra' emanato entro l'inizio del 2022. La scelta fra le proposte che parteciperanno ai bandi avverra' con modalita' analoghe a quelle adottate dall'European Innovation Council.
Non hai trovato quello che cercavi? Clicca qui per aprire un ticket di assistenza.
scroll