In che modo la Missione 1 - Digitalizzazione, innovazione, competitivita' e cultura - contribuisce allo sviluppo del Mezzogiorno?

02 novembre 2021
In che modo la Missione 1 - Digitalizzazione, innovazione, competitivita' e cultura - contribuisce allo sviluppo del Mezzogiorno?
Nella Missione 1 (Digitalizzazione, innovazione, competitivita' e cultura) molti interventi sono specificamente volti ad incidere sulla produttivita' delle PMI del Mezzogiorno e a migliorare la connettivita' nelle zone rurali e nelle aree interne, in linea con le raccomandazioni specifiche della Commissione europea sull'Italia e agli obiettivi dell'Unione sul digitale. Sotto questo profilo, la Missione 1 (secondo quanto riportato nel focus sulle dimensioni trasversali del Piano) e' destinata ad avere un impatto significativo nella riduzione dei divari territoriali: - oltre il 45 per cento degli investimenti nella connettivita' a banda ultra larga si svilupperanno nelle regioni del Mezzogiorno, raggiungendo tutte le aree interne del Paese e le isole minori; - gli interventi sulla digitalizzazione delle PA locali avranno ricadute importanti per le aree del Sud che presentano ampi divari in termini di digital divide e di esposizione on line di servizi pubblici al cittadino; - molte imprese del Mezzogiorno saranno favorite all'accresciuta accessibilita' agli incentivi fiscali del Piano Transizione 4.0; - il piano Space Economy rivitalizzera' i distretti aerospaziali delle regioni del Mezzogiorno; - gli investimenti previsti per incrementare la proiezione del nostro export e l'attrattivita' dell'offerta culturale e del nostro turismo miglioreranno il posizionamento internazionale del Mezzogiorno.
Non hai trovato quello che cercavi? Clicca qui per aprire un ticket di assistenza.
scroll