In quale modalita' si prevede di gestire l'intervento Tutela e valorizzazione dell'architettura e del paesaggio rurale (M1C3-I2.2-13,17)?
In particolare, si prevede di sostenere il recupero di circa 3.930 beni del paesaggio architettonico e rurale in tutto il paese attraverso: 1. Riassetto conservativo e recupero funzionale di insediamenti agricoli, edifici, artefatti e edifici storici rurali, colture agricole di interesse storico ed elementi tipici dell'architettura e del paesaggio rurale; 2. Completamento del censimento del patrimonio rurale edificato e attuazione di strumenti di informazione nazionali e regionali volti a raccogliere conoscenze su architettura e paesaggio rurali, metodi e tecniche di intervento, nonche' sul trasferimento di buone pratiche e su una cultura del riutilizzo.
Non hai trovato quello che cercavi? Clicca qui per aprire un ticket di assistenza.