Come si intende promuovere l'investimento Didattica e competenze universitarie avanzate (M4C1-I 3.4-23)?
Si intende qualificare e innovare i percorsi universitari (e di dottorato), mediante tre obiettivi strategici: digitalizzazione, cultura dell'innovazione e internazionalizzazione.
Saranno, in particolare, attuate le seguenti sottomisure:
- iscrizione, nell'arco di 3 anni, di un numero massimo di 500 dottorandi (100+200+200) a programmi dedicati alle transizioni digitale e ambientale; - creazione di 3 Teaching and Learning Centres (TLC) per migliorare le competenze di insegnamento (comprese le competenze digitali) dei docenti nelle universita' e degli insegnanti nelle scuole;
- creazione di 3 Digital Education Hubs (DEH) per migliorare la capacita' del sistema di istruzione superiore di offrire istruzione digitale a studenti e lavoratori universitari;
- rafforzamento delle scuole universitarie superiori, attraverso:
i) l'offerta di corsi e attivita' formative a dottorandi iscritti ad altre istituzioni;
ii) il consolidamento del loro ruolo nella transizione scuola-universita', attraverso attivita' di orientamento per gli studenti delle scuole;
- la realizzazione di 10 iniziative educative transnazionali - TNE - in collaborazione con il Ministero degli affari esteri e della cooperazione internazionale;
- il sostegno a 5 progetti di internazionalizzazione delle istituzioni AFAM.
Non hai trovato quello che cercavi? Clicca qui per aprire un ticket di assistenza.