DOSSIER - Linee Guida per pari opportunità e inclusione lavorativa nei contratti pubblici finanziati con le risorse del PNRR e del PNC
DOSSIER - La certificazione di genere per le imprese
Dossier - Assegno Unico Universale (Legge 1 aprile 2021 n. 46)
Dossier "Family Act": la legge delega 7 aprile 2022, n. 32
CAPACITY ITALY: la piattaforma di assistenza tecnica per i soggetti attuatori del PNRR
Istruzioni tecniche per la selezione dei progetti PNRR
Principio "non arrecare danno all'ambiente" (DNSH)
GLOSSARIO SEZIONE 3 - Istruzioni per la selezione di un avviso PNRR
Economia circolare e dissesto idrogeologico
L’accelerazione delle procedure per le fonti rinnovabili
Gli interventi di semplificazione energetica legati al PNRR (aggiornamento Dicembre 2022)
DOSSIER - Le procedure di valutazione ambientale
Il Decreto Legge n. 77 del 31 maggio 2021
Il Fondo complementare al Piano nazionale di ripresa e resilienza
La Cabina di regia del PNRR (aggiornamento Dicembre 2022)
Il Comitato interministeriale per la Transizione digitale
Il Comitato interministeriale per la transizione ecologica
Il Tavolo permanente per il partenariato economico
La Segreteria tecnica presso la Presidenza del Consiglio dei ministri (aggiornamento Dicembre 2022)
L'Osservatorio nazionale sulla condizione delle persone con disabilità
L'Unità per la razionalizzazione e il miglioramento della regolazione (aggiornamento Dicembre 2022)
Il Servizio centrale per il PNRR
Il sistema dei controlli sull'attuazione del PNRR (aggiornamento Dicembre 2022)
L'Unità di missione per il coordinamento attuativo del PNRR
L'Attuazione degli interventi del PNRR (aggiornamento Dicembre 2022)
Il supporto tecnico-operativo delle Società in house
Il Rafforzamento della capacità amministrativa delle stazioni appaltanti (aggiornamento Dicembre 2022)
Le basi di dati
I poteri sostitutivi
Il PNRR e il Piano Complementare (aggiornamento Dicembre 2022)