È stato ufficialmente pubblicato, suk lportale inPA, l’11° corso-concorso selettivo di formazione dirigenziale promosso dalla Scuola Nazionale dell’Amministrazione (SNA), volto al reclutamento di 120 dirigenti destinati alle amministrazioni centrali dello Stato e agli enti pubblici non economici.
Il termine per presentare le candidature è il 19 giugno esclusivamente attraverso il portale inPA.
I requisiti per l'ammissione includono, tra gli altri specificati nel bando, il possesso di una laurea specialistica o magistrale oppure diploma di laurea conseguito secondo gli ordinamenti didattici previgenti al decreto ministeriale 3 novembre 1999, n. 509 unitamente a una formazione post-laurea (quale master universitario di secondo livello, dottorato di ricerca o diploma di specializzazione). In alternativa ai titoli di formazione specialistica, per i funzionari pubblici, è richiesta un'esperienza professionale di almeno cinque anni di servizio prestato in posizioni funzionali per l’accesso alle quali è richiesto il possesso della laurea.
La selezione è articolata in tre prove scritte e una orale volte a valutare non solo le conoscenze negli ambiti giuridico, economico, delle politiche pubbliche, del management e dell'innovazione digitale, ma anche le soft skills e la padronanza della lingua inglese.
Al termine delle procedure di selezione, i primi 144 candidati idonei saranno ammessi a un corso di formazione della durata di dodici mesi, comprensivo di un periodo di tirocinio applicativo di quattro mesi.
L'assunzione finale riguarderà 120 dirigenti di seconda fascia, in conformità con i fabbisogni espressi dalle diverse amministrazioni.
I posti messi a bando saranno così ripartiti:
Tutte le info sul portale inPA.