Sono già a disposizione di chiunque sia interessato ad approfondire gli aspetti teorico-pratici principali dell’intelligenza artificiale i materiali multimediali del Corso online tematico di Linea Amica Digitale per dipendenti pubblici con l’obiettivo di condividere i temi clou di Transizione digitale, cybersecurity e IA.
Il percorso formativo gratuito, rivolto a tutti i dipendenti pubblici interessati o direttamente coinvolti nella missione 1 del PNRR “Digitalizzazione, innovazione e sicurezza nella PA”, si è articolato in due webinar che si sono svolti rispettivamente venerdì 8 e 22 novembre e nel corso dei quali, grazie a un’innovativa modalità laboratoriale, i partecipanti hanno potuto sperimentare con gli esperti gli strumenti d’intelligenza artificiale generativa e comprendere le principali implicazioni tecnico-normative, etiche e le nuove opportunità legate alla Pubblica Amministrazione.
Erogato interamente online su piattaforma e-learning Adobe Connect, anche questo nuovo percorso modulare tematico LADidattica 2024 ha permesso il conseguimento dell'attestato di presenza, scaricabile da Eventi PA dopo la verifica dello staff, a chi ha partecipato ad almeno il 60% del monte ore.
In un frangente come quello attuale, intelligenza artificiale e digitalizzazione rappresentano le basi su cui la PA può progettare il suo futuro a misura delle esigenze dei destinatari, garantendo contemporaneamente efficienza, trasparenza e controllo dell’azione amministrativa. Come da Piano Triennale, infatti, oggi l’AI dovrebbe servire ad automatizzare i processi, aiutare nelle decisioni e a personalizzare i servizi nell’ambito di un più generale potenziamento della cultura dei dati e dell’interoperabilità.
Se, nel corso del 2023, il PNRR ha svolto un ruolo fondamentale per la trasformazione digitale della PA - dal rafforzamento dell’identità digitale al potenziamento della connettività - il 2024 si conferma fino alla fine l’anno della semplificazione e della progressiva e necessaria acquisizione di sicurezza, sotto ogni aspetto, nell’interazione tra cittadino e istituzioni.
Per scaricare il materiale del Corso e guardare i video: LADidattica 2024 - Costruire il Futuro della PA con l’Intelligenza Artificiale: quadro etico-normativo, sperimentazione tecnologica e opportunità di innovazione