È rivolto ai Comuni che hanno ottenuto la qualifica di “Città che legge” per il biennio 2022-2023, il Bando “Città che legge” che riguarda la realizzazione di attività integrate per la promozione del libro e della lettura.
Per i 35 progetti “esemplari” che saranno selezionati è disponibile un totale di un milioni di euro. Lo scopo è quello di ideare iniziative sui territori in grado di coinvolgere scuole, biblioteche, istituzioni e associazioni creando un ecosistema favorevole alla lettura.
I progetti finanziati hanno fra le finalità: l’istituzione di circuiti culturali integrati a livello territoriale per la promozione della lettura, con la partecipazione di istituzioni scolastiche, di biblioteche di pubblica lettura e di istituzioni o associazioni culturali.
C’è tempo fino alle ore 13 del giorno 8 novembre 2023 per compilare e inviare esclusivamente online le proposte di progetto, corredate di tutta la documentazione richiesta, attraverso la nuova piattaforma bandi del Centro per il libro. Informazioni e/o chiarimenti sul Bando e sul procedimento possono essere richiesti, entro 5 giorni dalla scadenza del Bando, scrivendo al seguente indirizzo di posta elettronica: cittachelegge@cultura.gov.it.