News

23/11/2022

Competenza, responsabilità e merito: i valori per una PA innovativa

L’intervento del ministro Zangrillo alla XXXIX Assemblea Nazionale Anci.
Leggi di più

18/11/2022

Accordi per l’innovazione, in arrivo 500 milioni per le imprese

L’apertura dello sportello è prevista per il 31 gennaio 2023.
Leggi di più
Tags: PNRR, imprese

16/11/2022

Funzioni locali, firmato il CCNL per il triennio 2019-2021

La firma riguarda 430 mila dipendenti di Comuni, Province, Regioni e Camere di Commercio, con un incremento retributivo fino a 118 euro.
Leggi di più

14/11/2022

CCNL Istruzione e Ricerca, firmata l’ipotesi sui principali aspetti del trattamento economico

L’ipotesi, che interessa 1.232.248 dipendenti, prevede un incremento medio lordo mensile per 13 mensilità pari a 98 euro.
Leggi di più

04/11/2022

PNRR Salute, assegnati 262 milioni a progetti di ricerca biomedica

226 i progetti destinatari delle risorse.
Leggi di più

25/10/2022

PNRR, attiva la Piattaforma Digitale Nazionale Dati

La Piattaforma favorisce l’interoperabilità dei sistemi informativi e delle basi dati pubbliche.
Leggi di più

19/10/2022

Lavoro agile, pubblicata a relazione finale della Commissione tecnica

Nel documento, il monitoraggio empirico e la ricostruzione del quadro normativo e istituzionale del fenomeno.
Leggi di più

18/10/2022

PNRR, presentati 64 progetti da 4,63 mld per reti elettriche più resilienti e moderne

L’elenco dei progetti selezionati sarà pubblicato entro dicembre 2022.
Leggi di più

13/10/2022

Enti locali: assunzioni, digitalizzazione e semplificazione

Via libera della Conferenza Stato-Città e autonomie locali a tre provvedimenti che segnano il completamento di un percorso di rilancio della PA.
Leggi di più

11/10/2022

Parità di genere, ecco le linee guida per la PA

L’impianto punta a obiettivi concreti e percorribili per ridisegnare i processi di lavoro con un’attenzione costante all’equilibrio di genere.
Leggi di più

10/10/2022

Saper fare e saper essere al centro della nuova PA

Ecco le linee guida sui fabbisogni professionali della Pubblica amministrazione.
Leggi di più

04/10/2022

Identità digitale, arriva lo Spid gratuito per tutti i dipendenti pubblici

L’iniziativa è frutto del protocollo d’intesa tra il Dipartimento della Funzione pubblica e la società Lepida.
Leggi di più

21/09/2022

PNRR, pubblicato il primo Rapporto sulla valutazione dell'impatto delle riforme in materia di capitale umano pubblico

Positivo il giudizio sulle riforme attuate finora, ma il lavoro è ancora all’inizio e la strada dell’attuazione tutta da compiere.
Leggi di più

16/09/2022

Customer experience, ecco la piattaforma unica della Pubblica amministrazione

Istat avvia la sperimentazione del sistema di rilevazione della qualità dei servizi pubblici digitali.
Leggi di più

16/09/2022

Syllabus, da ottobre la piattaforma ospiterà i corsi sulla transizione energetica

L’intervento rientra tra le dieci azioni per diffondere una cultura del risparmio energetico nella PA.
Leggi di più

14/09/2022

PNRR, 310 milioni per la digitalizzazione della PA

Identità digitale, pagoPA, app IO e Piattaforme Notifiche Digitali: ecco gli interventi per rendere più efficiente il rapporto con i cittadini.
Leggi di più

13/09/2022

Spazio, assegnato oltre l’80% dei fondi PNRR dell’Agenzia Spaziale Italiana

L'obiettivo dell’Asi è completare le assegnazioni dei contratti per tutte le attività entro la fine dell'anno.
Leggi di più
Tags: PNRR
scroll