News

21/12/2022

Inquinamento e qualità dell’aria: grazie al PNRR 1 milione e 800 mila alberi messi a dimora

Superato l’obiettivo previsto per il 2022 con un investimento che al momento coinvolge 11 città.
Leggi di più

19/12/2022

PNRR, dal MASE 115 milioni per i “Porti Verdi”

Il finanziamento riguarda otto Autorità portuali e punta alla riduzione del 20% delle emissioni annue di Co2 nelle aree interessate.
Leggi di più

12/12/2022

Smartphone d’Oro 2022, dita incrociate per Linea Amica digitale

Il vincitore sarà proclamato il 14 dicembre a Roma.
Leggi di più

09/12/2022

Sportelli Suap-Sue, una raccolta dati per semplificare e digitalizzare le procedure

I risultati dell’iniziativa garantiranno una reale interoperabilità tra le amministrazioni coinvolte.
Leggi di più

07/12/2022

PArliamo, online la newsletter dedicata a tutti i dipendenti pubblici

In questo numero il punto del ministro Zangrillo, la sfida del PNRR e molto altro ancora.
Leggi di più

01/12/2022

Segretari comunali, in Legge di Bilancio le norme per sostenere i piccoli Comuni

Zangrillo: "L’obiettivo è garantire la necessaria funzionalità e capacità amministrativa a quei Comuni intenzionati a fare di più, ma che da soli non ce la fanno, in particolare per la durata del Pnrr”.
Leggi di più

23/11/2022

Competenza, responsabilità e merito: i valori per una PA innovativa

L’intervento del ministro Zangrillo alla XXXIX Assemblea Nazionale Anci.
Leggi di più

18/11/2022

Accordi per l’innovazione, in arrivo 500 milioni per le imprese

L’apertura dello sportello è prevista per il 31 gennaio 2023.
Leggi di più
Tags: PNRR, imprese

16/11/2022

Funzioni locali, firmato il CCNL per il triennio 2019-2021

La firma riguarda 430 mila dipendenti di Comuni, Province, Regioni e Camere di Commercio, con un incremento retributivo fino a 118 euro.
Leggi di più

14/11/2022

CCNL Istruzione e Ricerca, firmata l’ipotesi sui principali aspetti del trattamento economico

L’ipotesi, che interessa 1.232.248 dipendenti, prevede un incremento medio lordo mensile per 13 mensilità pari a 98 euro.
Leggi di più

04/11/2022

PNRR Salute, assegnati 262 milioni a progetti di ricerca biomedica

226 i progetti destinatari delle risorse.
Leggi di più

25/10/2022

PNRR, attiva la Piattaforma Digitale Nazionale Dati

La Piattaforma favorisce l’interoperabilità dei sistemi informativi e delle basi dati pubbliche.
Leggi di più

19/10/2022

Lavoro agile, pubblicata a relazione finale della Commissione tecnica

Nel documento, il monitoraggio empirico e la ricostruzione del quadro normativo e istituzionale del fenomeno.
Leggi di più

18/10/2022

PNRR, presentati 64 progetti da 4,63 mld per reti elettriche più resilienti e moderne

L’elenco dei progetti selezionati sarà pubblicato entro dicembre 2022.
Leggi di più

13/10/2022

Enti locali: assunzioni, digitalizzazione e semplificazione

Via libera della Conferenza Stato-Città e autonomie locali a tre provvedimenti che segnano il completamento di un percorso di rilancio della PA.
Leggi di più

11/10/2022

Parità di genere, ecco le linee guida per la PA

L’impianto punta a obiettivi concreti e percorribili per ridisegnare i processi di lavoro con un’attenzione costante all’equilibrio di genere.
Leggi di più

10/10/2022

Saper fare e saper essere al centro della nuova PA

Ecco le linee guida sui fabbisogni professionali della Pubblica amministrazione.
Leggi di più
scroll