News

13/02/2023

PArliamo, con il numero di febbraio arriva il podcast

In occasione del compimento del primo ciclo annuale di pubblicazione debutta la versione audio dell'informazione mensile per i dipendenti della PA.
Leggi di più

02/02/2023

Rapporto Formez PA 2022 presentato alla stampa

Bonisoli: “Un focus prezioso sui risultati raggiunti, ma anche uno spunto di analisi su dati e temi chiave per il settore pubblico”.
Leggi di più

30/01/2023

Plastic Free 2023: i 68 comuni virtuosi saranno premiati l’11 marzo a Bologna

L'obiettivo è promuovere il riutilizzo dei rifiuti e l'economia circolare.
Leggi di più

26/01/2023

Piano triennale per l’informatica nella PA

Riferimenti ai progetti PNRR e altre novità nell’aggiornamento 2022-2024.
Leggi di più

25/01/2023

L’importanza delle competenze femminili per una Pubblica Amministrazione nuova e innovativa

La Direttrice Generale di Formez PA, Patrizia Ravaioli, è intervenuta all’e-talk "Le donne della pubblica amministrazione"
Leggi di più

25/01/2023

"Lavorare nella PA: la più grande «azienda» del Paese”

Il Dipartimento della funzione pubblica al "Sapienza Career Days - Scienze umane e sociali"
Leggi di più

18/01/2023

Inaugurato l’8° corso-concorso SNA per dirigenti pubblici

Alla cerimonia, tenutasi alla presenza del Presidente della Repubblica, anche il Ministro per la PA Zangrillo.
Leggi di più

17/01/2023

PNRR, entro il 2025 oltre 21mila stazioni di ricarica per veicoli elettrici in centri urbani e strade extraurbane

Previste 7.500 infrastrutture di ricarica sulle strade extraurbane e 13.755 nelle città.
Leggi di più

12/01/2023

Digitalizzazione, nel 2022 nuovi massimi storici per i servizi online pubblici e privati

Nell’anno appena trascorso crescono i numeri di Spid, CIE, App IO e pagoPA.
Leggi di più

09/01/2023

“Facciamo semplice l’Italia”, al via a Perugia l’iniziativa per l’ascolto e il confronto con le realtà territoriali

Il ministro Zangrillo: “Opereremo con una stagione di formazione intensiva e semplificando 600 procedure entro il 2026”.
Leggi di più

07/01/2023

LADidattica, grande successo per il percorso formativo dedicato ai dipendenti pubblici

Disponibili online tutti i materiali formativi (videolezioni + slides) dei 3 moduli.
Leggi di più

07/01/2023

Ri-formare la PA: persone qualificate per qualificare il Paese

Ri-formare la PA è il piano strategico del Dipartimento della funzione pubblica per valorizzare e sviluppare il capitale umano della PA.
Leggi di più

04/01/2023

LaTuaPA, online il portale per segnalare “ciò che non va” nelle pubbliche amministrazioni

I cittadini potranno comunicare, in modo digitale, inadempienze o irregolarità all’Ispettorato della funzione pubblica.
Leggi di più

31/12/2022

Online la Banca Dati dei Pareri

Oltre 400 documenti per conoscere l’evoluzione normativa e gli orientamenti della Funzione pubblica.
Leggi di più
scroll