News

25/01/2023

"Lavorare nella PA: la più grande «azienda» del Paese”

Il Dipartimento della funzione pubblica al "Sapienza Career Days - Scienze umane e sociali"
Leggi di più

18/01/2023

Inaugurato l’8° corso-concorso SNA per dirigenti pubblici

Alla cerimonia, tenutasi alla presenza del Presidente della Repubblica, anche il Ministro per la PA Zangrillo.
Leggi di più

17/01/2023

PNRR, entro il 2025 oltre 21mila stazioni di ricarica per veicoli elettrici in centri urbani e strade extraurbane

Previste 7.500 infrastrutture di ricarica sulle strade extraurbane e 13.755 nelle città.
Leggi di più

12/01/2023

Digitalizzazione, nel 2022 nuovi massimi storici per i servizi online pubblici e privati

Nell’anno appena trascorso crescono i numeri di Spid, CIE, App IO e pagoPA.
Leggi di più

09/01/2023

“Facciamo semplice l’Italia”, al via a Perugia l’iniziativa per l’ascolto e il confronto con le realtà territoriali

Il ministro Zangrillo: “Opereremo con una stagione di formazione intensiva e semplificando 600 procedure entro il 2026”.
Leggi di più

07/01/2023

LADidattica, grande successo per il percorso formativo dedicato ai dipendenti pubblici

Disponibili online tutti i materiali formativi (videolezioni + slides) dei 3 moduli.
Leggi di più

07/01/2023

Ri-formare la PA: persone qualificate per qualificare il Paese

Ri-formare la PA è il piano strategico del Dipartimento della funzione pubblica per valorizzare e sviluppare il capitale umano della PA.
Leggi di più

04/01/2023

LaTuaPA, online il portale per segnalare “ciò che non va” nelle pubbliche amministrazioni

I cittadini potranno comunicare, in modo digitale, inadempienze o irregolarità all’Ispettorato della funzione pubblica.
Leggi di più

31/12/2022

Online la Banca Dati dei Pareri

Oltre 400 documenti per conoscere l’evoluzione normativa e gli orientamenti della Funzione pubblica.
Leggi di più

21/12/2022

Inquinamento e qualità dell’aria: grazie al PNRR 1 milione e 800 mila alberi messi a dimora

Superato l’obiettivo previsto per il 2022 con un investimento che al momento coinvolge 11 città.
Leggi di più

19/12/2022

PNRR, dal MASE 115 milioni per i “Porti Verdi”

Il finanziamento riguarda otto Autorità portuali e punta alla riduzione del 20% delle emissioni annue di Co2 nelle aree interessate.
Leggi di più

12/12/2022

Smartphone d’Oro 2022, dita incrociate per Linea Amica digitale

Il vincitore sarà proclamato il 14 dicembre a Roma.
Leggi di più

09/12/2022

Sportelli Suap-Sue, una raccolta dati per semplificare e digitalizzare le procedure

I risultati dell’iniziativa garantiranno una reale interoperabilità tra le amministrazioni coinvolte.
Leggi di più

07/12/2022

PArliamo, online la newsletter dedicata a tutti i dipendenti pubblici

In questo numero il punto del ministro Zangrillo, la sfida del PNRR e molto altro ancora.
Leggi di più
scroll