News

04/11/2021

Una politica espansiva per rafforzare gli effetti degli investimenti del PNRR: legge di bilancio 2022

Approvata la manovra per l’anno finanziario 2022 nella linea politica espansiva al fine di sostenere l’economia e la società nella casi di uscita dalla pandemia; il sostegno è volto all’aumento del tasso di crescita nel medio termine e al rafforzando gli effetti degli investimenti e delle riforme previsti dal Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza.
Leggi di più

04/11/2021

Operativo il Comitato speciale dei Lavori Pubblici

È operativo il Comitato speciale del Consiglio Superiore dei Lavori Pubblici che dovrà accelerare l'iter autorizzativo delle opere pubbliche "di particolare complessità e considerate prioritarie" previste dal Pnrr.
Leggi di più

04/11/2021

Approvata la legge di Bilancio

La legge di bilancio 2022 prevede una cifra importante: più di 650 milioni per il 2022 e 1,8 miliardi sul triennio 2022-2024.
Leggi di più

21/10/2021

Linea Amica Digitale: accompagnare il cittadino nella nuova dimensione di vita collettiva

Sergio Talamo, Direttore Area Comunicazione di Formez PA, intervenendo al Digital Summit 2021, chiarisce la nuova dimensione del digitale.
Leggi di più

20/10/2021

Linea Amica Digitale, un servizio alle Amministrazioni e al cittadino

Patrizia Ravaioli, Direttrice Generale di Formez PA, intervenendo al Digital Italy Summit, racconta come il nuovo progetto del Dipartimento per la Funzione Pubblica e del Formez, Linea Amica, sia rivolto soprattutto all’utente.
Leggi di più

13/10/2021

Pubblica Amministrazione, approvate le riforme

La PA ha raggiunto l’obiettivo delle riforme: approvate tre riforme su tre, Governance, Reclutamento e Semplificazioni.
Leggi di più
Tags: riforme, PA, PNRR

12/10/2021

15/10: Rientro in Presenza per la PA

Ecco le norme e le informazioni relative al D.M. 8 Ottobre 2021 che stabilisce le modalità di rientro in presenza dei dipendenti pubblici.
Leggi di più

12/10/2021

Linee Guida per il rientro in ufficio

É stato firmato oggi, dal Presidente del Consiglio Mario Draghi il decreto di adozione delle Linee Guida del Ministro Brunetta e del Ministro Speranza, in materia di ‘condotta delle Pubbliche Amministrazioni per l’applicazione della disciplina in materia di obbligo di possesso e di esibizione della certificazione verde Covid-19 da parte del personale’.
Leggi di più

12/10/2021

Prima Cabina di Regia sul Recovery Plan

A Palazzo Chigi, alla presenza di tutti i ministri competenti si è svolta il 7 ottobre la prima cabina di regia sul PNRR. Il dossier oggetto della riunione è stato l’educazione. Sono 6 le riforme, tutte da adottare entro il 2022.
Leggi di più
Tags: riforme, PA, PNRR

12/10/2021

Conferenza sul Futuro dell'Europa: una call for action per i cittadini UE

La Conferenza sul Futuro dell'Europa è una piattaforma digitale multilingue e interattiva, creata con l'obiettivo di sostenere il rinnovamento dell' Unione Europea. Con lo slogan "Il futuro delle tue mani" la piattaforma rappresenta una call for action per tutti i cittadini UE, avendo come finalità quella di condividere idee e proporre iniziative.
Leggi di più

16/09/2021

Riscatto laurea agevolato: aggiornamenti e novità

L' INPS, con il messaggio 3080 del 13-09-2021, comunica che è disponibile un nuovo servizio on line per il supporto all’utenza nella valutazione degli effetti del riscatto della laurea ai fini pensionistici.
Leggi di più

16/09/2021

PNRR: novità sui finanziamenti dedicati alle PMI

A partire dal 28 ottobre SIMEST, società di Cassa Depositi e Prestiti dal 1991 impegnata a sostenere PMI che esportano beni e prestano servizi all’estero, si occuperà di gestire finanziamenti agevolati e misure straordinarie.
Leggi di più

09/09/2021

Bonus TV

A partire dal 23 agosto si potrà richiedere il "bonus rottamazione tv" per l'acquisto di televisori compatibili con i nuovi standard tecnologici di trasmissione del digitale terrestre.
Leggi di più

09/09/2021

Modulo Cila Superbonus 110%

È entrato in vigore lo scorso 5 agosto 2021 il modello unico CILA Superbonus 110% messo a punto nel Decreto Rilancio.
Leggi di più

09/09/2021

Ecobonus automotive: le novità

Ecobonus automotive è un incentivo messo in campo dal Ministero dello Sviluppo Economico per l'acquisto di veicoli a basse emissioni.
Leggi di più

06/09/2021

Fondo Imprese in difficoltà

Dal 20 settembre le grandi imprese che si trovano in situazione di temporanea difficoltà a causa dell'emergenza Covid potranno presentare richiesta per accedere al Fondo da 400 milioni di euro istituito al MISE.
Leggi di più

06/09/2021

Bonus Cultura 2021

Destinato a tutti i nati nel 2002 e ai docenti di ruolo a tempo indeterminato, che insegnano nelle scuole statali, il Bonus Cultura ha il valore di 500€.
Leggi di più

06/09/2021

BREVETTI+

A partire dalle 12.00 del 28 settembre 2021 riapre lo sportello per gli incentivi di “Brevetti+”, rifinanziato con 23 milioni di euro dal Decreto Direttoriale Mise del 13 luglio 2021.
Leggi di più
scroll