OKR per la Trasformazione Digitale nella Pubblica Amministrazione: misurare il successo in un'era di cambiamento

In questa sezione i materiali di OKR per la Trasformazione Digitale nella Pubblica Amministrazione: misurare il successo in un'era di cambiamento il percorso di formazione per i dipendenti pubblici organizzato da LADidattica, la formazione online di Linea Amica Digitale, progetto realizzato da Formez PA su iniziativa del Dipartimento della Funzione pubblica.

La missione del PNRR “Digitalizzazione, innovazione, competitività e cultura” della Pa, il Piano triennale per l’informatica, la digitalizzazione e l’Intelligenza Artificiale, hanno il compito di migliorare e finanziare tutti gli strumenti che consentono di ridurre tempi, costi e oneri burocratici, mettendo a disposizione di cittadini e imprese servizi digitali innovativi, semplici e accessibili.

Il rapporto tra OKR (Objectives and Key Results), paradigma organizzativo che si sta diffondendo in Italia in questi ultimi anni, e digitalizzazione nella Pubblica Amministrazione è cruciale per migliorare l'efficienza e la trasparenza dei servizi,  favorendone  innovazione e sviluppo degli stessi.
 
La digitalizzazione richiede non solo strumenti tecnologici e piattaforme abilitanti, ma anche un cambiamento culturale profondo nelle amministrazioni e tra i dipendenti pubblici. L'applicazione degli OKR nella Pubblica Amministrazione non solo faciliterà la definizione e il monitoraggio degli obiettivi, ma promuoverà anche un approccio data-driven allo scopo di avere decisori sempre più consapevoli di come le loro strategie vengono eseguite, contribuendo a creare un'amministrazione più agile e reattiva in un mondo sempre più dinamico.
 

 

 

 

Modelli organizzativi innovativi: la base della trasformazione
7 febbraio 2025
Docenti: Andrea Tironi e William Zisa

 

 

Misurare il successo: OKR e performance nella PA
13 febbraio 2025
Docenti: Andrea Tironi e William Zisa

 


scroll