Innovazione tecnologica
-
Elenchi pubblici di indirizzi di posta elettronica certificata (PEC)
Esiste un elenco pubblico delle caselle di posta elettronica certificata (PEC)? È possibile consultare l'elenco degli indirizzi PEC dei seguenti soggetti giuridici: pubbliche amministrazioni, consultabili su IndicePA; professionisti iscritti ad albi ...
-
Cos'è e a cosa serve la posta elettronica certificata (PEC)
Cos'è e come funziona la posta elettronica certificata (PEC)? La posta elettronica certificata (PEC) è un sistema di trasmissione regolamentato dalla legge che serve per inviare documenti e messaggi di posta elettronica con valore legale. Un messaggi ...
-
Verifica dello stato di una domanda di brevetto
E' possibile conoscere lo stato di una domanda di brevetto depositata? La Direzione Generale per la Lotta alla Contraffazione- Ufficio Italiano Brevetti e Marchi (DGLC-UIBM), del Ministero dello Sviluppo Economico fornisce la possibilità di effettuar ...
-
Costi del servizio di posta elettronoca certificata (PEC)
Quali sono i costi di un servizio di posta elettronoca certificata (PEC) offerto dai gestori che operano sul mercato? I costi possono variare in base ai gestori e ai servizi aggiuntivi offerti. Sul portale dell'Agenzia per l'Italia Digitale è di ...
-
La normativa di riferimento per la posta elettronica certificata (PEC)
Qual è la normativa di riferimento per la posta elettronica certificata? La posta elettronica certificata (PEC) è oggetto di diversi atti normativi, sia di tipo legislativo che regolamentare. Di seguito si riporta un elenco delle principali normative e re ...
-
Applicazione AutoBlu, dati relativi al parco auto della PA
Come si possono consultare i dati emersi dal censimento del parco auto delle pubbliche amministrazioni? Tramite l'apposita applicazione denominata AutoBlu il cittadino può accedere ai dati relativi al parco auto della Pubblica Amministrazione. L' ...
-
Consultazione pubblica riguardante le proposte miranti a risolvere il problema delle frodi in materia di IVA nel commercio elettronico rafforzando la cooperazione tra autorità fiscali e prestatori di servizi di pagamento
Il 12 dicembre 2018 l'UE ha adottato un Pacchetto legislativo sulla trasmissione e sullo scambio obbligatori di informazioni sui pagamenti pertinenti ai fini dell'IVA che integra e prepara il terreno per l'armoniosa applicazione delle nuove ...
-
Intelligenza Artificiale per migliorare il rapporto tra PA e cittadino: candidature aperte
Le tecnologie dell'Intelligenza artificiale per miliorare il rapporto tra pubblica amministrazione e cittadini: gli impatti della semplificazione, dell'informzione, dell'interazione sui cittadini e per la pa una mente che autoapprende compo ...