Certificati e procedure giudiziarie
-
Processo civile telematico
Il servizio, erogato dal Ministero della Giustizia, fornisce un’unico punto di accesso ai servizi telematici relativi alle attività collegate al processo che si possono compiere online, cioè da remoto. http://www.giustizia.it/giustizia/it/mg_3_7_12.wp?pre ...
-
Ricorso on line al giudice di pace
Il servizio, erogato dal Ministero della Giustizia, permette all'utente di ottenere informazioni e attivare richieste di competenza del giudice di pace. http://www.giustizia.it/giustizia/it/mg_3_6_2.wp?previsiousPage=mg_3_s Giustizia Certificati e pr ...
-
Liquidazione spese di giustizia
Il servizio, erogato dal Ministero della Giustizia, consente all'utente di effettuare il pagamento dei compensi e delle indennità spettanti a soggetti terzi quali i consulenti tecnici, i testimoni o i gestori di servizi telefonici o di noleggio appar ...
-
Giustizia- Moduli on line
Il servizio, erogato dal Ministero della Giustizia, mette a disposizione dell'utente un elenco completo di moduli di competenza ministeriale, con l'esatta indicazione dell'ufficio che li accetta. http://www.giustizia.it/giustizia/it/mg_3_m. ...
-
Atti catastali: correzione di errori
E’ possibile richiedere la correzione di errori riscontrati in atti catastali e imputabili all’ufficio? E’ possibile richiedere con istanza di parte in carta semplice indirizzata all’Ufficio provinciale Territorio competente la correzione di errori imput ...
-
Richiesta copia di atti notarili
Come fare per avere una copia di un atto stipulato davanti al notaio? E' necessario fare richiesta al notaio davanti al quale è stato stipulato l'atto. I notai conservano gli atti nel proprio studio fino alla cessazione dell'attività o al t ...
-
Sentenza di divorzio: termini impugnazione
Quali sono i termini per impugnare la sentenza di divorzio emessa dal Tribunale di competenza? I termini per l'impugnazione della sentenza di cessazione degli effetti civili del matrimonio (divorzio) sono quelli stabiliti agli articoli 325 e 326 del ...
-
Imposta di registro: ordinanza giudiziale di assegnazione somme
Un’ordinanza di assegnazione di somme emessa dal Tribunale delle Esecuzioni, è soggetta ad imposta di registro? L'ordinanza giudiziale di assegnazione di somme rientra nel novero degli atti e dei provvedimenti emanati dall'Autorità Giudiziaria ...
-
Riduzione o sospensione dell'assegno di mantenimento per difficoltà economiche
Nel nostro ordinamento giuridico è prevista la possibilità di ridurre o sospendere l’assegno di mantenimento per sopravvenute difficoltà economiche? Qualora il genitore provi che, a causa di un sopravvenuto peggioramento delle proprie condizioni economich ...
-
Eredità: accettazione con beneficio di inventario
In cosa consiste l'accettazione di eredità con beneficio di inventario? L’accettazione con beneficio d’inventario impedisce la confusione del patrimonio del de cuius (la persona defunta che ha lasciato un' eredità) con quello dell’erede e serve ...
-
Gratuito patrocinio: quali sono le modalità di presentazione della richiesta di ammissione
Quali sono le modalità di presentazione della richiesta di ammissione al patrocinio a spese dello Stato? La domanda di ammissione in ambito civile si presenta presso la Segreteria del Consiglio dell'Ordine degli Avvocati, competente rispetto al: luog ...
-
Corte Europea dei Diritti dell'Uomo
Dove è possibile trovare informazioni sulla Corte Europea dei Diritti dell'Uomo? E' possibile consultare il sito della C orte Europea dei Diritti dell'Uomo al fine di ottenere informazioni in ordine alla struttura, all'attività e alla ...
-
Giudice di Pace on line: come ricercare lo stato di un procedimento
In che modo è possibile effettuare on line la ricerca di un procedimento instaurato dinanzi al Giudice di Pace? La ricerca on line è possibile solo per i procedimenti iscritti via web? E’ possibile accedere alle informazioni su un qualsiasi procedimento d ...
-
Albo consulenti e periti del tribunale
Vorrei sapere come è regolato l'Albo dei consulenti e periti del tribunale Presso i tribunali sono istituiti l’Albo dei consulenti tecnici in materia civile e l'Albo dei periti in materia penale suddivisi in categorie professionali. Gli albi son ...
-
Procedure concorsuali: cosa sono
Quali sono e in cosa consistono le procedure concorsuali? Le procedure concorsuali sono procedure giudiziarie promosse quando un imprenditore commerciale è insolvente, cioè incapace di saldare i debiti con i creditori. Esse si articolano nel: fallimento; ...
-
Fallimento: iter concorsuale
Come si articola una procedura fallimentare? Preliminarmente, i soggetti cui la legge attribuisce le funzioni in merito ad una procedura fallimentare sono: il Tribunale fallimentare in composizione collegiale, il Giudice delegato al fallimento, il curator ...