Stranieri in Italia
-
Prestazioni di invalidità civile a favore di cittadini stranieri extracomunitari
Le prestazioni di invalidità civile spettano anche ai cittadini stranieri extracomunitari? Si. Le prestazioni di invalidità civile, quali l ’indennità di accompagnamento, la pensione di inabilità, l’assegno mensile di invalidità e l’indennità mensile di f ...
-
Decreto del Fare: in mancanza di comunicazioni sulla possibilità di divenire cittadino italiano prima dei 18 anni, si può chiedere la cittadinanza anche dopo i 19 anni
Lo straniero nato in Italia che vuole diventare cittadino italiano entro quale termine deve fare domanda? Ai sensi del comma 2 dell'articolo 4 della Legge 5 febbraio 1992, n. 91 lo straniero nato in Italia, che ha risieduto legalmente in Italia senz ...
-
Imprenditori extra UE: Programma Italia Startup Visa
Cos'è il Programma Italia Startup Visa? Il Programma Italia Startup Visa è un programma destinato ad imprenditori extra-UE che vogliono avviare una start up innovativa in Italia e che potranno beneficiare di una serie di procedure più snelle e velo ...
-
Cittadinanza italiana: mantenere la doppia cittadinanza
Dopo aver acquisito una cittadinanza straniera è possibile mantenere la cittadinanza italiana? A partire dal 16 agosto 1992 (data di entrata in vigore della legge n. 91/92) l’acquisto di una cittadinanza straniera non determina la perdita della cittadinan ...
-
Nuove norme dell'UE riducono le lungaggini burocratiche per i cittadini che vivono o lavorano in un altro Stato membro
Dal 16 Febbraio 2019 hanno cominciato ad essere applicate in tutti gli Stati membri nuove norme dell'UE che riducono costi e formalità burocratiche per i cittadini che vivono al di fuori del loro paese d'origine. Tali norme derivano dal Regolame ...