Europa
-
Programma Leonardo: 100 borse di studio in Europa nel settore alberghiero
Cento borse di studio per stage in Europa rivolti alla formazione di manager alberghieri. E' quanto prevede il progetto “The New Hotel: a European work experience in the field of the Hotel Management”, nell’ambito del programma Lifelong Learning- Leo ...
-
Radio europea Eur@dioNantes: tirocini per aspiranti giornalisti
Eur@dioNantes, stazione radio europea con sede a Nantes sostenuta dalla Commissione Europea, offre un tirocinio di formazione a studenti bilingue (inglese e francese) iscritti a facoltà come Scienze Politiche, Studi Europei o Giornalismo e interessati ...
-
Anno Europeo dei Cittadini: gli aggiornamenti viaggiano sui social network
Saranno divulgate tramite canali di comunicazione “social” le novità, le iniziative e gli approfondimenti legati al “ 2013 Anno Europeo dei Cittadini ”. Sono stati aperti, infatti, i nuovi account di Facebook e Twitter @DipPoliticheUE. L’ “Anno europeo d ...
-
“European Charlemagne Youth Prize”: concorso per promuovere l'identità europea
Si rivolge ai giovani fino ai 30 anni di età e cittadini o residenti in uno dei 27 stati membri dell'Unione Europea il concorso “European Charlemagne Youth Prize ”, lanciato dal Parlamento europeo e dalla Fondazione per il Premio internazionale C ...
-
Certificazione ambientale- Registrazione EMAS
Come ottenere una certificazione ambientale (Registrazione Eco-Management and Audit Scheme- EMAS)? Il sistema di ecogestione e audit (EMAS = Eco-Management and Audit Scheme) è un sistema a cui possono aderire volontariamente le imprese e le organizzazioni ...
-
Ecolabel marchio di certificazione ambientale dei prodotti
Esiste a livello europeo un marchio certificato di prodotti con basso impatto ambientale? L' Ecolabel è il marchio di cerificazione ambientale dei prodotti, che l'Unione Europea assegna a prodotti/servizi caratterizzati da un ridotto impatto amb ...
-
Finanziamenti europei nel settore dell'ambiente
Dove posso trovare informazioni relative al programma Life dell'Unione europea? Il sito web della Direzione Generale Ambiente della Commissione europea fornisce informazioni sulla politica europea nel settore ambiente. Il sito contiene una sezione in ...
-
Finanziamenti europei nel settore dell'energia
Dove posso trovare informazioni relative ai finanziamenti europei nel settore dell'energia? Il sito web della Direzione Generale Energia e Trasporti della Commissione europea fornisce informazioni sui contributi europei nel settore dell'energia. ...
-
Ecolabel marchio di certificazione ambientale dei prodotti: cosa fare per chiederlo
Cosa bisogna fare per richiedere il marchio Ecolabel? La domanda per ottenere il marchio Ecolabel, corredata della documentazione tecnica necessaria, deve essere presentata dal richiedente al Comitato Ecolabel-Ecoaudit. Inoltre, ogni azienda deve effettua ...
-
Informazioni sulla marcatura CE
Cos'è la marcatura CE e quando deve essere apposta? La marcatura CE indica che un prodotto risponde ai requisiti UE in materia di sicurezza, salute e protezione ambientale e può essere commercializzato all'interno dello spazio economico europeo ...
-
Copertura sanitaria cittadini italiani all'estero
Il cittadino italiano che si reca all'estero ha diritto all'assistenza sanitaria gratuita? Durante un soggiorno all'estero, i cittadini dell'UE hanno diritto alle cure mediche in tutti gli Stati membri e in Islanda, Liechtenstein, Norv ...
-
Ue: concorso di scrittura per giovani under 25
Cosa pensano i giovani dell’Ue allargata? La Commissione europea lo chiede agli under 25 con il concorso di scrittura dal titolo "Così simili, così diversi, così europei", aperto fino al 27 febbraio 2015. Il concorso promuove una riflessione con ...
-
WE_WelcomeEurope, prorogati all'1 marzo i termini del concorso
Prorogati fino all’1 marzo i termini per la partecipazione al concorso “ WE_WelcomeEurope: speranze e idee per l’Unione del futuro”, il progetto rivolto a ragazze e ragazzi delle scuole secondarie di I e II grado italiane, promosso dal Miur, d’intesa con ...
-
Consultazione pubblica sul futuro dell'Europa
Come ti immagini l'Europa del futuro? E' online la Consultazione pubblica sul futuro dell’Europa. La scadenza della consultazione è fissata per il 31 marzo 2019. In una fase così delicata per le istituzioni europee, il Consiglio Nazionale del ...