Il Servizio Civile Nazionale opera nel rispetto dei principi della solidarietà, della partecipazione, dell’inclusione e dell’ utilità sociale nei servizi resi, anche a vantaggio di un potenziamento dell’occupazione giovanile.
Le aree di intervento del Servizio Civile Nazionale sono riconducibili ai settori di:
- ambiente;
- assistenza;
- educazione e promozione culturale;
- patrimonio artistico e culturale;
- protezione civile;
- servizio civile all'estero.
Chi sceglie di impegnarsi per dodici mesi nel Servizio civile volontario, sceglie di aggiungere un'esperienza qualificante al proprio bagaglio di conoscenze, spendibile nel corso della vita lavorativa, che può diventare addirittura un'opportunità di lavoro, e che nel contempo assicura una sia pur minima autonomia economica.
Per approfondimenti consultare le schede correlate:
Servizio civile nazionale: a chi presentare la domanda
Servizio civile nazionale: documentazione necessaria
Servizio civile nazionale: come presentare la domanda
Servizio civile nazionale: termini di presentazione della domanda
Servizio civile nazionale: accreditamento Enti
Servizio civile nazionale: modalità di pagamento
Servizio civile nazionale: vitto e alloggio
Servizio civile nazionale: trattamento economico in Italia
Servizio civile nazionale: quante domande di partecipazione si possono presentare
Servizio civile nazionale: spese di trasporto
Servizio civile nazionale: graduatorie