In caso di decesso dell’iscritto in attività di servizio, a chi spetta il trattamento di fine servizio (TFS)?
I superstiti dei dipendenti pubblici ricevono il TFS, ovvero la Buonuscita be l'Indennità Premio Servizio maturata fino a quel momento.
Per quanto riguarda l’indennità premio di servizio (IPS), il TFS maturato fino a quel momento spetta nell’ordine:
- al coniuge superstite;
- agli orfani;
- ai genitori;
- a fratelli e sorelle, se a carico dell’iscritto;
- agli eredi testamentari;
- agli eredi legittimi.
Ogni categoria esclude quella successiva.
Per quanto riguarda la Buonuscita, il TFS maturato fino a quel momento spetta nell’ordine:
- al coniuge superstite e agli orfani;
- ai genitori;
- a fratelli e sorelle, se a carico dell’iscritto;
- agli eredi testamentari;
- agli eredi legittimi.
Ogni categoria esclude quella successiva.
Nel caso di decesso dopo il collocamento a riposo, la somma maturata a titolo di indennità di TFS entra a far parte dell’asse ereditario come ogni altro bene, e deve essere corrisposta agli eredi legittimi e/o testamentari secondo le norme che regolano la successione.