Istruzione e formazione
-
Europa: un concorso per giovani traduttori
C'è tempo fino al 20 ottobre per partecipare al concorso indetto dalla Commissione europea per giovani linguisti. Le scuole europee possono iscrivere da 2 a 5 alunni di qualsiasi nazionalità. Gli alunni saranno chiamati a tradurre un testo da una lin ...
-
Roma, scuole infanzia: iscrizioni al via
C’è tempo fino al 10 marzo per iscrivere i bambini alle scuole dell’infanzia di Roma Capitale per l’anno scolastico 2014-2015. Per essere ammessi, i bambini devono risiedere a Roma, aver compiuto tre anni al 31 dicembre 2014 e non aver superato i sei anni ...
-
Scuole italiane all'estero
Per ragioni di lavoro devo trasferirmi all'estero e ho deciso di portare con me tutta la famiglia. So che esistono delle scuole italiane all'estero: dove posso trovare informazioni in proposito? Esiste un elenco di queste scuole? Il sito del M ...
-
Corso di laurea in lingua e cultura italiana per stranieri
Alcune università italiane organizzano corsi di laurea in lingua e cultura italiana per stranieri. Sono previsti corsi online? Dove è possibile trovare informazioni dettagliate? Quali requisiti è necessario possedere per poter essere ammessi a questi cors ...
-
Requisiti per borsa di studio Inps Gestione Dipendenti Pubblici
Quali sono i requisiti per ottenere la borsa di studio Inps Gestione Dipendenti Pubblici? Per ottenere la borsa di studio Inps Gestione Dipendenti Pubblici è necessario avere sia requisiti di merito (prefissati ogni anno nel bando di concorso), sia requis ...
-
Trattamento fiscale borse di studio INPS
Qual è il trattamento fiscale delle borse di studio INPS? Le borse di studio in generale, e quindi non solo quelle erogate da Inps, danno origine a redditi assimilati al lavoro dipendente come stabilito dall'art. 50 del Decreto del Presidente della R ...
-
Recupero debiti formativi
Sono uno studente, vorrei sapere entro quale data devo recuperare i miei debiti formativi. Il termine per il recupero dei debiti formativi è il 31 agosto come ultimo appello e comunque prima che inizi l'anno scolastico. Per approfondimenti: Portale d ...
-
Immagini digitali di architettura ed arte
Sono uno studente: dove posso trovare immagini di opere d'arte utili per i miei studi e le mie ricerche? Sul portale creato da Alinari, concessionario del Ministero per i beni e le attività culturali, dal quale si può accedere a numerosi archivi di i ...
-
Finanziamenti europei nel settore dell'istruzione e della formazione professionale
Dove si possono trovare informazioni sui finanziamenti europei destinati al settore dell'istruzione? Le informazioni sui finanziamenti europei nel settore dell'istruzione e della formazione professionale sono disponibili sul sito (in inglese) de ...
-
Stranieri in Italia: diritto all'istruzione
I ragazzi con cittadinanza non italiana hanno diritto all'istruzione nel nostro Paese? I ragazzi con cittadinanza non italiana, anche se in posizione non regolare, hanno diritto all'istruzione alle stesse condizioni degli alunni italiani. Allo s ...
-
Corsi di lingua italiana per rifugiati politici e richiedenti asilo
Possono essere ammessi a frequentare i corsi di lingua italiana organizzati nell'ambito degli Accordi di programma con le Regioni e Province autonome per immigrati extracomunitari regolarmente residenti in Italia anche i richiedenti asilo e rifugiati ...
-
Visite di studio all'Europol
Sono un'insegnante e vorrei portare i miei studenti a visitare una delle Agenzie dell'Unione europea, in particolare l'Europol. A chi posso rivolgermi per fare richiesta di una visita di studio? L’ Ufficio europeo di polizia- Europol, s ...
-
Scuola: Il Piano dell'Offerta Formativa (POF)
Che cosa è il Piano dell'Offerta Formativa (POF)? Il Piano dell'Offerta Formativa (POF) è la carta d'identità della scuola: in esso vengono illustrate le linee distintive dell'istituto, l'ispirazione culturale-pedagogica che lo mu ...
-
Lavoro: congedo per la formazione
Come funziona il congedo per la formazione per i lavoratori? La normativa consente ai lavoratori di ottenere il “congedo per la formazione” fino ad un massimo di 11 mesi (tutti insieme o frazionati) per acquisire un titolo di studio. La richiesta può esse ...
-
Asilo nido: iscrizione di bambini disabili
Sono previste agevolazioni per l'iscrizione all'asilo nido di un bambino disabile? Si, ai bambini disabili da zero a tre anni è garantito l'inserimento negli asili nido. Riferimenti normativi: Legge 104 del 1992, Art. 12 Istruzione e fo ...
-
Lavoro: voucher per la formazione continua dei lavoratori
In cosa consisono i voucher o finanziamenti per la formazione continua dei lavoratori? I voucher sono buoni formativi/finanziamenti che un cittadino può spendere per accedere ad interventi formativi scelti autonomamente in base a proprie esigenze e prospe ...
-
Scuola dell'infanzia: iscrizione anticipata
E' possibile l'iscrizione anticipata alla scuola dell'infanzia? Il Regolamento di riordino del primo ciclo di istruzione e della scuola dell’infanzia (Decreto del Presidente della Repubblica n.89 del 20 marzo 2009) ha previsto che possono i ...
-
Crediti formativi E.C.M.
Cosa sono i Crediti formativi E.C.M.? Il sistema ECM è lo strumento per garantire la formazione continua finalizzata a migliorare le competenze e le abilità cliniche, tecniche e manageriali e a supportare i comportamenti dei professionisti sanitari, con l ...
-
Tasse scolastiche: esonero studenti invalidi
Gli alunni della scuola superiore, riconosciuti invalidi civili, s ono dispensati dal pagamento delle tasse scolastiche? L'esonero dal pagamento delle tasse scolastiche può essere consentito per merito, per motivi economici, e per appartenenza a spec ...
-
Scuola: il patto educativo di corresponsabilità
Cosa è il Patto educativo di corresponsabilità? Il Patto educativo di corresponsabilità è il documento che genitori e studenti firmano all'atto dell’iscrizione nella scuola secondaria di I grado: elenca i principi, i valori e i comportamenti che la ...